GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili

Video Alpini

Foto
La foto in copertina è della Sacra di San Michele, come è comunemente chiamata l'Abbazia di San Michele della Chiusa, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all'imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino. Sullo sfondo il monte Rocciamelone. In basso il castello di Avigliana.

80º anniversario della battaglia di Nowo Postojalowka, in ricordo del sacrificio degli alpini della Julia e della Cuneense in Russia  a Mondovì, uno degli ultimi reduci della Cuneense: Giuseppe Falco, 102 anni. Il reduce Giuseppe Falco,  è stato salutato dal presidente nazionale Sebastiano Favero, dal comandante delle Truppe Alpine gen. Ignazio Gamba e dalle autorità locali. GIUSEPPE FALCO, 102 ANNI. Il suo racconto: «Camminavamo in mezzo ai morti, nella neve» . 22 gen 2023  a Mondovì c'è anche lui, l'ultimo reduce alpino della tragedia della Divisione Cuneense di 80 anni fa. Era nel Battaglione Dronero. Socio ANA ancora oggi, di San Rocco Castagnaretta.

93 ADUNATA NAZIONALE ALPINI
RIMINI
8 maggio 2022
Sfilata Sezione Torino

93 ADUNATA NAZIONALE ALPINI - RIMINI
​6 - 9 maggio 2022
Sfilata striscione Monte Nero ANA Rivoli & carosello Fanfara Cadore 

93 ADUNATA NAZIONALE ALPINI - RIMINI 6 - 9 maggio 2022
APERTURA ADUNATA CON SFILATA DELLA 19 BANDIERE DI GUERRA DEI REGGIMENTI ALPINI

Dalle 5 Torri dove le Truppe Alpine dell’Esercito nel giorno di San Maurizio 22set2021, loro Santo Patrono, animate dallo stesso spirito di servizio alla Patria, ricordano con la preghiera dell’Alpino tutti coloro che quotidianamente servono o hanno servito il Paese e quelli che hanno raggiunto il Paradiso di Cantore.

Video
canzone
"Quattro vagoni" 
del cantautore
Paolo Barabbani


ANA SEZIONE TORINO - LA VEJA WEB TV
Giovanni ALUTTO Alpino classe 1916
Video intervista testimonianza
Nasce a Barbaresco da una famiglia di agricoltori. Terzo nato nella famiglia segue la sorella Giulia di 12 anni ed il fratello Luigi di 10. La vita per la famiglia Alutto è dura e i fratelli oltre a mamma e papà spesso sono al lavoro per cui Giovanni resta sull’ aia di casa a giocare con le galline o nei filari di vite............
..................la storia è disponibile nel file sotto allegato


giovanni_alutto_alpino_classe_1916.docx
File Size: 15 kb
File Type: docx
Scarica file


Film documentario della Rai Valle D'Aosta sulla Scuola Alpina Aosta

Viaggio nei sacrari, “le porte del cielo” dei caduti della Grande Guerra
Per la rubrica I Luoghi - Centenario della Grande Guerra,
Qdpnews.it presenta:
Dal Monte Grappa a Follina, passando per Pederobba viaggio nei sacrari, “le porte del cielo” dei caduti della Grande Guerra. La Grande Guerra oltre ad essere raccontata va anche capita. Per farlo nessun luogo meglio di un Sacrario Militare riesce a rendere la grandezza del Sacrificio che si consumò sul fronte italiano del conflitto. Di sacrari militari in provincia di Treviso ce ne sono molti e conservano le spoglie di soldati italiani e di altre nazionalità europee. Tutti hanno la stessa dignità e generano la medesima sensazione di una grande immensa, infinita pietà.



Video intervista per il 4 novembre, al nostro capogruppo Carlo Cattaneo
da parte del giornalista scrittore Mario Tonini dell'AgendaNews


VIDEO

Il Coro Tridentina, riunito virtualmente, vuole celebrare la festa della Repubblica del 2 giugno 2020 eseguendo l'inno nazionale italiano.
Al video hanno contribuito, inviando la propria registrazione, 34 coristi del Coro Tridentina da 12 province: Sondrio, Lecco, Como, Varese, Monza e Brianza, Milano, Bergamo, Brescia, Trento, Verona, Bologna e Piacenza.

Buon ascolto e viva l'Italia.


VIDEO
Il Gruppo Alpini Rivoli e il Coro Alpino Rivoli  hanno creato questo video in omaggio alla città di Rivoli e al suo Sindaco alpino, per l’impegno e l’abnegazione in questi giorni difficili di lotta al covid-19.

La canzone è stata scritta negli anni ‘50 dal fondatore del Coro Alpino Rivoli Mario Chiantore.
La canzone è in piemontese con sottotitoli in italiano.
Musica dell'alpino Mario Chiantore fondatore del Coro Alpino Rivoli.
Parole di Mario Chiantore e Carlo Cattaneo (capogruppo Alpini Rivoli)
Montaggio e fotografia Osvaldo Jeraci (web master Alpini Rivoli e Mimmo Natale editor video Alpini Rivoli)
Canta Elisabetta De Vigili Tramonte direttrice Coro Alpino Rivoli.


Spot su volontariato
"basta un mercatino" scritto,diretto e interpretato da Angelo Libri - aprile 2020


Ave Maria
cantata da alpini

per preghiera

durante Covid-19 "CoronaVirus"

89° Adunata Nazionale ASTI - video documentario "14 Sorelle d'Armi Mostra Storica Itinerante Alpini Motociclisti"

VIDEO

SEGNALI MILITARI

ESERCITO ITALIANO


Video
"Cuore Alpino"
per ALPINO dell'ANNO 2016
Alpino Felice Cumino
del Gruppo Alpini Rivoli
Editor video Natale Domenico


"Siamo Figli Della Montagna" Video del Comandante
Truppe Alpine
Generale Claudio Berto Courmayeur 2020


Foto
Alpini Torino
 100 anni fa la 1° sezione dell’ANA
LA SEZIONE DI TORINO


"LA VEJA"


 DOCUMENTARIO
sul
servizio militare,
la "naja"
alpina
(Alessandro Passerini)


Ponte Alpini
di Bassano del Grappa,  video ricostruzione del ponte video  8ott1948

RAI 3
LaGrandeStoria
Documentario su Milite Ignoto


Video Canale5 - trasmissione MelaVerde 13ott2019
In occasione del 100° anniversario ANA, la trasmissione MelaVerde ha dedicato la puntata del 13ott2019 alla storia dell'ANA, raccontata dal nostro Presidente ANA Sebastiano Favero


Video IL CUBO
A naja come si doveva fare il letto branda nella modalità "il cubo"


Video L'ULTIMA VOLTA di Pit Formento
I muli sono stati congedati nel 1991 chiudendo, con nostalgia, la 'Vecchia Epoca', l'epoca del montanaro soldato di leva e delle salmerie. L'animale uomo è costretto alla tecnica dalla scienza e deve abbandonare l'animale quadrupede per essere competitivo.
Questo ricordo vuole essere al di fuori della retorica banale , ma non vuole per niente dimenticare i sacrifici che i nostri soldati hanno accumulato nel tempo mischiando polvere sangue e sudore con i loro fratelli quadrupedi. Questi sacrifici, inconsapevolmente accumulati nel cuore di chi per ventura o sventura vi ha partecipato, riaffiorano nelle croci dei cimiteri militari di Grecia, Russia e Albania e riaffiorano anche in noi quando, in una giornata ventosa, buttiamo l'occhio sulle montagne e, chiusi in ufficio, ripensiamo alla condizione umana in cui una volta ci eravamo trovati.

Video dedicato
al 100 anniversario ANA e
92 adunata Milano
12 maggio 2019
RAI "Porta a Porta"
ospiti Fanfara Taurinense  e Gen C.A. Claudio Berto

Video Esercito
dedicato
alla Cittadella
della 92 adunata
Milano
12 maggio 2019

Video
per evento
La Tridentina in Piemonte
Treno della Memoria luglio 2018

Video
per la 91 Adunata Trento 2018 Sfilata
Lato Destro
Sezione Torino
VideoServizi WebTv
maggio 2018 



VideoServizi WebTv
maggio 2018  Video
per la 91 Adunata Trento 2018 Sfilata
Lato Sinistro
Sezione Torino

Video

90 Adunata

Treviso ANA
Sez TO

maggio 2017

Rai3
Armir - L'ultima marcia  Documentario sul contingente italiano in Russia.
Dall'inizio dell'operazione Barbarossa alla ritirata.


Video
Alpini in Russia
Una storia vera,
raccontata dai bambini
per conoscere
la nostra storia

Video
Fanfara Brigata Alpina Taurinense
 Inno degli Alpini – Trentatre
(suonato)

Video
Penne Nere
Storia
delle
truppe
alpine

Video 90°Adunata Nazionale Alpini Treviso
video sezione Torino
14 Maggio2017


Video
89°Adunata Nazionale Alpini
Asti
video sezione Torino

15Maggio2016

Video
84° Adunata Nazionale Alpini Torino
8 Maggio 2011



HOME PAGE
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili