GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
    • Attività Eventi
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili

100° Anniversario Fondazione
Gruppo Alpini Rivoli
16 Giugno 2024


AVVISO: Per il nostro centenario Ana Rivoli sono pronte le lettere per richiedere contributi economici a privati e aziende come sponsor per gli eventi del nostro centenario. Il referente a cui chiedere copia lettera è alpino Mllo Salvatore Trebastoni 366 680 0589  o con mail rivoli.torino@ana.it.

LA COMMISSIONE 100 ANNI composta da :
1.Capogruppo Osvaldo Jeraci (resp eventi),
2.Gen. Claudio Berto (resp comunicazione),
3.Consigliere Carlo Cattaneo (resp supporto eventi e ref coro ),
4.Consigliere Arch. Giorgio Bordiga (resp burocrazia e ref Città Rivoli),
5.Consigliere  M.llo Renato Scarfò (resp cerimonie) ,
6.Consigliere  M.llo Trebastoni Salvatore (resp tesoreria 100^ anni) ,
7.Consigliere Rusca Aldo (resp. eventi e convivialità)
8. Alpino Vincenzo Misitano ( speaker cerimonie)
A supporto della commissione 100^anni il Consiglio Direttivo, la nostra Sq. 9 di Protezione Civile,
il Coro Alpino Ana Rivoli e le Stelle Alpine.


IL MOTTO CHE ACCOMPAGNA IL NOSTRO CENTENARIO:

“ANA Alpini Rivoli 1924 – 2024 ….Cento anni fra la gente, per la gente”


Foto
IL LOGO DEI 100 ANNI GRUPPO ALPINI RIVOLI, significato della sua composizione:
  • Tricolore con il numero 100

  • La forma del logo vuole richiamare la montagna a noi più cara, il Rocciamelone

  • Penna con nappina del colore degli alpini in armi presso la caserma alpina M. Ceccaroni in Rivoli

  • Il castello di Rivoli  con a lato le date , castello sede del museo arte contemporanea

Perché la scelta del 16 giugno?
Il 16 giugno 1924 è la data di fondazione del Nostro gruppo ed è anche la storica ricorrenza dell’impresa militare della conquista del Monte Nero (oggi KRN in Slovenia) durante la 1ª Guerra Mondiale.
I fondatori del Nostro gruppo sono stati due alpini che hanno partecipato a quella epica impresa militare, riconosciuta in modo cavalleresco dai nemici austriaci di allora, con la famosa frase “tanto di cappello per questa impresa”.
 I due alpini soci fondatori del Gruppo Alpini Rivoli sono stati:
1° Capogruppo ANA Rivoli - sezione di Torino
MALANDRINO GIUSEPPE  “ciabot” (1892-1956) in carica dal 1924 al 1928 (4 anni) –  nato a Rivoli - matr. 54834/41 - 33° Compagnia, aggregato all'84° c.p. in qualità di esploratore, Btg. Exilles - Medaglia d’argento al Valor Militare - Monte Santa Maria 28 agosto 1915 – Medaglia di bronzo al Valor Militare – Motivazione " Dette prova di grande coraggio, e fu sempre tra i primi nei successivi assalti alla baionetta, contro i trinceramenti nemici di Monte Nero, cooperando efficacemente a debellare ogni resistenza".  Monte Nero, 16 giugno 1915 - Croce al merito di guerra - Medaglia commemorativa campagna Italo-Turca con motto “Libia”
2° Capogruppo ANA Rivoli - sezione di Torino
FERRERO BENIAMINO (1893-1968) in carica dal 1928 al 1946 (18 anni) - nato a Cumiana - matr. 58684/41 - iscritto nella leva di Rivoli (TO) - 32° Compagnia, aggregato all'84° c.p. in qualità di esploratore, btg. Exilles - Medaglia d’argento al Valor Militare – Motivazione "Dette prova di grande coraggio, e fu sempre tra i primi nei successivi assalti alla baionetta, contro i trinceramenti nemici di Monte Nero, cooperando efficacemente a debellare ogni resistenza" . Monte Nero, 16 giugno 1915 ."Si distinse anche in seguito all'azione di Vallone di Rudericorb, ove rimase ferito". 3 luglio 1915 – Croce al merito di guerra – Croce Cavaliere di Vittorio Veneto – Medaglia commemorativa guerra 1915-1918 coniata nel bronzo nemico – Medaglia interalleata della vittoria 1914-1918

EVENTI DEL CENTENARIO:
gli eventi sono in fase di aggiornamento e organizzazione
VENERDI’ 19 GENNAIO 2024 ore 20,30
  • Centro Congressi Città di Rivoli,  presentazione eventi del Centenario alle: istituzioni civili e militari, associazioni, sponsor, media, cittadini rivolesi.

HOME PAGE
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
    • Attività Eventi
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili