GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili
Foto
Foto
Foto
Foto

Gruppo Alpini Rivoli  Sezione Torino


Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Immagine dello sfondo: Il Castello di Rivoli è un edificio di interesse storico che in passato fu una residenza sabauda, mentre oggi è sede museale di Arte Contemporanea. Una primitiva costruzione risale al IX secolo. Sul finire del XII secolo, i Savoia ne presero possesso, in quanto posizione strategica tra Torino e la Val di Susa. Nel XV secolo, vi transitò qui la Sacra Sindone, per la prima volta in Piemonte.
Foto
Foto
Foto

"Suma alpin o chi suma?!"
Foto
Foto
Foto

Foto

Alpini for Lebanon - Progetto "Ponte della Solidarietà Italia-Libano 2025”
AGGIORNAMENTO ANTICIPO SCADENZE FINE PROGETTO,
perchè la Brigata Alpina Taurinense e il Reggimento Logistico DEVONO

assolutamente chiudere i container per il Libano entro il 17 giugno:

ATTENZIONE PER LA RACCOLTA FONDI ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 15 GIUGNO 2026 (IL 16 FAREMO UN UNICO BONIFICO DAL NOSTRO GRUPPO)
Modalità adesione : per aderire è possibile versare il proprio contributo in contanti (verrà rilasciata ricevuta) presso la sede alpini di Rivoli Piazza Matteotti 2/b il mercoledì dalle 9 alle 11 o il venerdì dalle 21 alle 23, oppure con bonifico bancario Bene Banca BCC intestato a
Ass Naz Alpini Gruppo Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 causale “Ponte Solidarietà Italia Libano 2025”.
 
ATTENZIONE PER LA RACCOLTA MATERIALE SCOLASTICO ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ MATTINO 11 GIUGNO (AL POMERIGGIO DELL’11 GIUGNO CONSEGNEREMO IN CASERMA)
Modalità adesione : consegnare il materiale scolastico (quaderni penne pennarelli colori ) presso la sede alpini di Rivoli Piazza Matteotti 2/b il mercoledì dalle 9 alle 11 o il venerdì dalle 21 alle 23.

Foto

Prenotazioni per la 97° Adunata Nazionale Alpini
a GENOVA dal 8 al 11 maggio 2026


20 camere matrimoniali e 11 camere singole 
SOLD OUT
PRENOTAZIONI solo in lista di attesa


Abbiamo già provveduto a prenotare  una location per il nostro tour adunata:
·         periodo dal 8 al 11 maggio 2026
·         tre pernottamenti VENERDI’ 8 , SABATO 9 e DOMENICA 10 maggio 2026 con trattamento colazione e mezza pensione
·         20 camere doppie e 11 camere singole
  • Costo mezza pensione 60,00€ a persona al giorno nella camera doppia
  • Costo mezza pensione 65,00€ a persona al giorno nella camera singola
  • Bevande escluse
Sono aperte le prenotazioni, come sempre la lista di priorità sarà in base alle prenotazioni ricevute.
Visto che abbiamo anticipato la caparra di prenotazione alla struttura, per chi si prenota la quota caparra a persona è di 25€, da pagare in contanti in sede o con bonifico intestato a Ass Naz Alpini Gruppo Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 , causale “CAPARRA ADUNATA GENOVA”.
Al raggiungimento capienza per le 20 camere doppie e 6 singole, eventuali altre prenotazioni vanno in lista di attesa.
Il riferimento per le prenotazioni è il Consigliere Tesoriere Renzo Colombatto 338 852 9929 (inviare messaggio con nominativo e tipo camera) o con mail [email protected].
Il tour nei suoi contenuti turistici verrà elaborato con gite e visite nel territorio di Sestri Levante , La Spezia e Genova e sarà reso noto a fine anno 2025.

Sota al Castel "NeWs-FotoLetter" del Gruppo Alpini Rivoli
Novità editoriale e di informazione e comunicazione. 

sotaalcastel_news-fotoletter_2025_num_1_genmar.pdf
File Size: 7342 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto

101° ANNIVERSARIO GRUPPO ALPINI RIVOLI
DOMENICA 15 GIUGNO 2025 dalle ore 16,45
E’ giunta l’ora del compleanno del nostro gruppo alpino, quest’anno festeggiamo il 101^ anniversario di fondazione del Gruppo Alpini Rivoli.
Gli eventi in programma che vedete in locandina, sono una novità. Perchè l’edificio La Quiete? Come ben sapete in questo edificio da novembre 1941 a luglio 1942 operò il comando del 5^ Rgt Alpini  in preparazione della campagna di Russia.
La famiglia Davi Mussano, proprietaria della casa, ha voluto ospitarci per alcuni eventi: concerto Coro Ana Collegno, rinfresco, S. Messa officiata dal Don Luigi Talarico Cappellano militare del Rgt Log Taurinense.
Dopo ci recheremo nella nostra sede dove faremo sobrie e brevi cerimonie per:
nuova cucina alpina, nuovi Amici degli Alpini 2025, attestati per socio decano, soci con più adunate nazionali e con più anni di iscrizione al gruppo Rivoli, a seguire cena 101 anniversario.
Per la cena Prenotazione cena OBBLIGATORIA  ENTRO 11 GIUGNO con messaggi SMS  o whatsapp o mail:
Aldo Rusca 336 211 522 - Renzo Colombatto 338 852 9929 o con mail [email protected]
Lo sapete a certi compleanni non si può mancare, per cui vi aspetto domenica 15 giugno dalle ore 16,45.

Foto


CAMMINO ALPINO per il GIUBILEO 2025
giovedì 19 giugno 2025

Abbiamo il piacere di ufficializzare l’evento del “Cammino alpino per il Giubileo 2025”. Ci tenevamo molto a organizzare una giornata dedicata al Giubileo, soprattutto in questa edizione in cui Papa Francesco, dopo aver aperto l’anno giubilare, è andato avanti.
Una parola accomuna quest’anno gli alpini e il Giubileo, la parola è la SPERANZA.
Il motto della 96° Adunata Nazionale a Biella è "Alpini portatori di SPERANZA", in continuità con il motto della 95° Adunata di  Vicenza, "Il sogno di pace degli alpini".
Il motto del Giubileo 2025 è “Pellegrini di SPERANZA” quale virtù fondamento della vita cristiana insieme alle altre due virtù teologali - la fede e la carità, che richiama tutti a essere responsabili costruttori di un mondo migliore.
Per questo evento abbiamo l’onore di avere la partecipazione della rappresentanza del Reggimento Logistico Taurinense della Brigata Alpina Taurinense. Anche questo evento lo facciamo insieme nel segno della massima fratellanza alpina.
In allegato inviamo la locandina, le modalità operative e il modulo dichiarazione liberatoria (solo per i NON soci ANA) per partecipare al “Cammino alpino per il Giubileo 2025”.
Evento è per tutti i soci ANA ( alpini , aggregati, amici degli alpini) e loro familiari o conoscenti dei gruppi della 5^ Zona e per gli alpini/alpine in servizio del Reggimento Logistico Taurinense. Ovviamente l’invito è aperto anche per i soci ANA dei gruppi della Sezione di Torino.
In occasione dell’Anno Giubilare 2025, gli Alpini in congedo e in servizio si riuniranno per un significativo momento di preghiera che culminerà con la preghiera giubilare e la celebrazione della Santa Messa presso il Santuario Nostra Signora di Lourdes  a Selvaggio, designato quale chiesa giubilare della diocesi di Torino (solo per i mesi di giugno, luglio, agosto).
L’evento è aperto a tutti coloro che desiderano condividere con gli Alpini un momento di fede, tradizione e comunità.
Programma:
ore 8,00 ammassamento al colle Braida piazzale ristorante
ore 8,30 partenza cammino pellegrinaggio (durata 2,15 ore)
ore 11,00 arrivo al Santuario
ore 11,15 Preghiera Giubilare e Santa Messa (rito officiato dal Cappellano  Militare Don Luigi Talarico del Reggimento Logistico Taurinense).
Ore 12,30 Pranzo ristorante Santuario (costo pranzo completo 25 euro - 

Prenotazione ristorante obbligatoria  entro 31 maggio con messaggio whatsapp o sms a
Rusca Aldo 336 211 522 o Colombatto Renzo 338 852 9929

IMPORTANTE PER CHI NON PUO’ O VUOLE FARE IL CAMMINO, ritrovo direttamente al parcheggio del Santuario ore 10,30, attendere l’arrivo dei camminatori e poi insieme partecipare alla preghiera giubilare, santa Messa e pranzo
“con prenotazione obbligatoria”.

Percorso guidato da Alpini Gruppo Rivoli che hanno già testato e fatto il percorso:
percorso Braida – Pilone Votivo Tortorello – Borgata Bagagera – PresaFranca – Casa Colonnello – Selvaggio. Durata 2,15 ore – km 8 - dsl 90mt
Macro indicazioni operative:
  • Utilizzare scarpe , bastoni e abbigliamento da trekking
  • Ogni gruppo ANA partecipante si deve organizzare con le auto tra chi fa cammino e chi non lo fa, in modo da avere al santuario un automezzo per il rientro a casa o al colle Braida
  • I soci ANA sono assicurati con tessera ANA 2025
  • Per chi non ha una assicurazione personale attiva è doveroso  compilare e consegnare al Gruppo di Rivoli Vicecapogruppo Silvano Castelletti 335 326 799, prima della partenza del cammino presso piazzale Colle Braida, la dichiarazione liberatoria nei confronti dell'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Rivoli durante lo svolgimento delle escursioni trekking (modulo in allegato), comunque per chi non consegna la dichiarazione, il Gruppo Alpini Rivoli  non è responsabile di eventuali infortuni e/o danni a terzi e declina ogni responsabilità per quanto possa accadere prima, durante, dopo l'evento o da comportamenti soggettivi dei partecipanti.
  • Essendo un pellegrinaggio ci saranno momenti di preghiera alla partenza e all’arrivo
Foto
modalità_operative_e_note.pdf
File Size: 656 kb
File Type: pdf
Scarica file

dichiarazione_liberatoria_di_responsabilitÀ.pdf
File Size: 440 kb
File Type: pdf
Scarica file



Foto

27^ Raduno Alpini
1° Raggruppamento ad Alessandria il 19 20 21 settembre 2025

Foto

Al MotoTour 2025 dell'ANA Alpini Motociclisti ,
per il Gruppo di Rivoli partecipano:
Osvaldo Jeraci, Giorgio Tosetto, Osvaldo Farsella e Maurizia Borlero
Foto
Foto

97° Adunata Nazionale Alpini 8 -10 maggio 2026 ​GENOVA
Cortesi Soci, in riferimento alla prossima 96° ADUNATA NAZIONALE ALPINI A GENOVA DAL 8 AL 11 MAGGIO 2026, abbiamo già provveduto a prenotare  una location per il nostro tour adunata:
·         periodo dal 8 al 11 maggio 2026
·         tre pernottamenti VENERDI’ 8 , SABATO 9 e DOMENICA 10 maggio 2026 con trattamento colazione e mezza pensione
·         20 camere doppie e 6 camere singole
  • Costo mezza pensione 60,00€ a persona al giorno nella camera doppia
  • Costo mezza pensione 65,00€ a persona al giorno nella camera singola
  • Bevande escluse
  Sono aperte le prenotazioni, come sempre la lista di priorità sarà in base alle prenotazioni ricevute.
Visto che abbiamo anticipato la caparra di prenotazione alla struttura, per chi si prenota la quota caparra a persona è di 25€, da pagare in contanti in sede o con bonifico intestato a Ass Naz Alpini Gruppo Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 , causale “CAPARRA ADUNATA GENOVA”.
Al raggiungimento capienza per le 20 camere doppie e 6 singole, eventuali altre prenotazioni vanno in lista di attesa.
Il riferimento per le prenotazioni è il Consigliere Tesoriere Renzo Colombatto 338 852 9929 (inviare messaggio con nominativo e tipo camera) o con mail [email protected].
 Il tour nei suoi contenuti turistici verrà elaborato con gite e visite nel territorio di Sestri Levante , La Spezia e Genova e sarà reso noto a fine anno 2025.
 La location scelta è un edificio storico, in gestione all’Opera Madonniba del Grappa.
Soggiorno: Tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, dal 1921 l'Opera Madonnina del Grappa fondata da padre Mauri si occupa dell'accoglienza a Sestri Levante nella Villa Glauer-D'Amico
Parco e porticato: Il Parco e il giardino con le numerose essenze mediterranee è a disposizione per foto suggestive, con il suo pozzo e gli angoli di ritrovo con sedie in ferro battuto o panchine in pietra. Gli ampi spazi esterni orlati dal portico sono ideali per ricevimenti all'aperto.
Le Sale: La Villa storica dei D'Amico è il luogo perfetto per ricevimenti indimenticabili. Con eleganti interni affrescati, un ampio parcheggio interno e un incantevole giardino mediterraneo, offre uno scenario ideale per matrimoni, feste, anniversari e altri eventi speciali. Gli spazi esterni con un portico sono perfetti per ricevimenti all'aperto, e l'atmosfera di autentica bellezza e tranquillità crea l'ambiente perfetto per celebrare momenti unici nella vita. La struttura offre un'accoglienza familiare e un servizio curato, garantendo che ogni ricevimento sia un'esperienza significativa e memorabile.
Ristorante: Colazione, pranzo e cena sono serviti dal nostro staff che propone  menu semplici di cucina stagionale e tradizione locale.
Camere: La Casa ha l'ampia capacità ricettiva di 52 camere, tutte con servizi privati, wi-fi e TV, raggiungibili con ascensore. E' l'ideale per le vacanze di singoli, coppie e famiglie anche numerose.
 Opera Madonnina del Grappa - P.za Padre Enrico Mauri, 1 - 16039 Sestri Levante (GE)
Tel. 0185.457131 - e-mail:  [email protected] - Sito www.villa-madonninadelgrappa.it
 AVANTI CON LE PRENOTAZIONI, cordialmente capogruppo Osvaldo


Foto

Foto
Foto
Foto

Tesseramento rinnovi & nuovi soci
Nuovi Soci ANA e Nuovi Soci Volontari ANA Protezione Civile

FACCIAMOLI ISCRIVERE PER ONORARE
E RICORDARE LA NOSTRA MISSIONE ASSOCIATIVA

Qual’è la mission della nostra Associazione :
  1. MAI DIMENTICARE
  2. AIUTARE IL PROSSIMO, AIUTANDO I VIVI  onorando i caduti in guerre, missioni di pace e di servizio, nelle calamità.

Perché alcuni alpini non si iscrivono all’Associazione? Chiedersi chi sono gli alpini dormienti non è solo aprire una finestra sul futuro. Gli ultimi figli della naja, che ricordiamo essere sospesa dal 2005, sono quelli nati nel 1985 e sfiorano quindi la quarantina. Evitando le intricate pieghe del libero arbitrio, il luogo in cui si vive, città o provincia e le differenze di età, sono essenziali nell’approccio al Gruppo e di conseguenza all’Associazione. Chi vive in provincia, laddove esiste un Gruppo alpino, ha più possibilità di venire a contatto con la vita associativa di quanti vivano in una grande città; la conseguenza è che il numero di soci ordinari che vivono nei capoluoghi di provincia è inferiore a quella dei piccoli centri. Scendendo per fascia di età, il numero di iscritti è ancora più basso; i soci ordinari sotto i 50 anni sono una percentuale bassissima dovuta anche all’età lavorativa. A molti “veci alpini doc” può far arricciare il naso, ma i tempi cambiano e tra le motivazioni dei più giovani che lavorano c’è spesso anche quella del poco tempo a disposizione, oltre alle motivazioni virtuose, come ad esempio gli impegni famigliari e lavorativi, oppure all’idea di iscriversi cercando delle contropartite. Rispettando le motivazioni di impegni famigliari e di lavoro , ne esiste una NON meno importante, ossia iscriversi anche solo per dare il contributo in denaro dei 30euro della tessera, contributo vitale e essenziale per la vita di ogni gruppo alpino , tra cui il nostro Gruppo Alpini Rivoli. Succede che non iscritti all’Associazione, partecipino comunque alle manifestazioni  organizzate dall’A.N.A. una su tutte, l’Adunata Nazionale. Questa potrebbe essere un’ottima opportunità per trovare l’occasione e recuperare i “dormienti”. L’interrogativo non è solo legato a come attrarre nuovi soci, ma cercando di immedesimarci e capire le motivazioni dell’indifferenza al mondo alpino. È doveroso farlo da subito e a maggior ragione a vent’anni dalla sospensione della leva obbligatoria che ha interrotto il flusso di iscrizioni e con esso il naturale ricambio generazionale all’interno delle Sezioni e dei Gruppi. La sospensione della leva, ha fatto sì che l’arruolamento nelle Forze Armate diventasse volontario, vedendolo come un lavoro tradizionale scandito dall’orario e alla vicinanza a casa indipendentemente dal corpo di appartenenza; va da se che i volontari non sentano l’appartenenza al corpo e conseguentemente l’iscrizione alla nostra Associazione Nazionale Alpini. Io nel mio piccolo, cerco di trasmettere ogni giorno  i nostri valori, quando vado in caserma, quando partecipo alle manifestazioni dentro o fuori le caserme, nelle scuole etc cerco di fare opera di convincimento, a volte ci riesco, a volte no.
Io non smetto di farlo. E voi?
Il capo gruppo Osvaldo Jeraci

Campagna Rinnovo Tesseramento 2025 ANA al Gruppo Alpini Rivoli  Inizio rinnovi e nuove iscrizioni dal 2 gennaio al 31 marzo 2025
Gentile e cortese socio alpino e aggregato , ti ricordiamo di rinnovare la tessera ANA.
Abbiamo il dovere di rinsaldare sempre i nostri valori e di essere uniti sapendo di guardare in avanti per la nostra Italia e per le giovani generazioni e sono certo della nostra ferma volontà di rimanere fedeli ai nostri valori e alle nostre tradizioni non facendo mancare alla nostra Associazione,  il nostro importantissimo sostegno , che in questo tempo di inizio anno si concretizza principalmente nel rinnovo del bollino ANA.
Il costo della tessera è 30€, eventuali lasciti oltre la quota di 30€ verranno messi a bilancio come oblazioni individuali per le attività solidali del gruppo. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede ogni  mer dalle 9 alle 11 o ven dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 00170 101348 causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio" .
(per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali).
Grazie per la tua cortese attenzione e collaborazione,  la bella e grande famiglia alpina di Rivoli ti aspetta.
Un fraterno abbraccio alpino, il vostro capogruppo  Osvaldo Jeraci
Il Gruppo Alpini Rivoli non rappresenta solo la storia degli Alpini Rivolesi dal 1924; viviamo il presente impegnandoci in varie attività di solidarietà sociale, promuovendo il ruolo del Volontario.
Ad esempio operiamo a favore del Banco Alimentare, operiamo con la squadra di Protezione Civile Ergotec 9 per interventi in emergenza in ambito regionale e nazionale, ci prestiamo per raccolte fondi da destinare alle popolazioni che hanno subito danne e perdite materiali da catastrofi naturali , ci prestiamo per attività materiali e attività lavorative che ci vengono richieste ..................... e naturalmente la convivialità alpina per pranzi, cene, grigliate a cui possono partecipare i soci e loro familiari , presso la nostra sede.
LE VOSTRE IDEE, LE VOSTRE ESPERIENZE CI AIUTANO A TRAMANDARE E MANTENERE VIVA LA  STORIA DEL CORPO ALPINI
Foto
Foto
ricercasoci2025.jpg
File Size: 437 kb
File Type: jpg
Scarica file

abbiamobisognodite_anarivolisezto.pdf
File Size: 1933 kb
File Type: pdf
Scarica file

Nella pagina web del nostro sito "Come iscriversi all'ANA" ci sono tutte le indicazioni e i moduli (scaricabili) necessari per l'iscrizione.

IN EVIDENZA:

Foto
Tesseramento 2025 a partire dal 2 gennaio  al 31 marzo 2025
Foto
Foto
Progetto Alpini a Scuola 2024-2025

8^ edizione - PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2025 Status finale adesioni scuole al progetto, 3 scuole, 5 classi, 87 alunni e 6 docenti.
Scuole che hanno aderito alla 8^ edizione del progetto Alpini a Scuola sono : Allende , Freinet, Cavour,

Foto
97° Adunata Nazionale Alpini 
8 -10 maggio 2026
​GENOVA

Foto
 GENOVA 8 - 10 MAGGIO 2026


Foto
27^ Raduno Alpini
1° Raggruppamento
Alessandria il 19 20 21 settembre 2025

Foto
Foto
5 x 1000 AGLI ALPINI DELLA NOSTRA SEZIONE
DENUNCIA DEI REDDITI 2025
(PER L'ANNO 2024)

COMUNICAZIONE MOLTO IMPORTANTE!!!!!
A tutti i Soci della Sezione di Torino, Alpini, Aggregati e Amici degli Alpini che per la denuncia 2025 relativa ai redditi 2024, il Codice Fiscale da indicare affinchè la Sezione fruisca del 5 per mille è:

Foto
Foto
Trekking 2025 Gruppo Alpini Rivoli
(riservato ai soci ANA Rivoli)

Foto
Trekking ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking

Contatti


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini 
SEZIONE DI TORINO - GRUPPO DI RIVOLI
Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)


Segreteria  - sede aperta  tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 12  - venerdì dalle 21 alle 23
sito web:
http://www.alpinirivoli.com/
mail: [email protected]
mail pec: [email protected]
C.F.  86012450010
Gruppo Alpini Rivoli - IBAN IT65 U083 8230 8700 00170101348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Siamo anche su Facebook
alla pagina Gruppo Alpini Rivoli
e ci trovi all'indirizzo Facebook

https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/
oppure fai un click su icona "F" qui a fianco sx

Foto
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; inviaci il tuo numero di cellulare con un sms o messaggio whatsapp
"chiedo di inserire il mio numero xxx xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino"
 al numero 348 328 2483 Osvaldo Jeraci Amministratore del gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino.



Inviaci una mail

    Se vuoi contattarci utilizza il form sotto, scrivi il tuo nome, la tua mail , nei commenti cosa vuoi sapere o cosa ti serve. Verrai contattato al più presto. Oppure manda direttamente una mail a: [email protected]

    Inserire il proprio nome nel campo "primo" e il cognome nel campo "ultimo"
Invia
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: [email protected]
mail pec: [email protected]
C.F.  86012450010

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili