GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili
Foto
Foto
Foto
Foto

Gruppo Alpini Rivoli  Sezione Torino


Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Immagine dello sfondo: Il Castello di Rivoli è un edificio di interesse storico che in passato fu una residenza sabauda, mentre oggi è sede museale di Arte Contemporanea. Una primitiva costruzione risale al IX secolo. Sul finire del XII secolo, i Savoia ne presero possesso, in quanto posizione strategica tra Torino e la Val di Susa. Nel XV secolo, vi transitò qui la Sacra Sindone, per la prima volta in Piemonte.
Foto
Foto
Foto

"Suma alpin o chi suma?!"
Foto
Foto
Foto

Foto

Tour Roma 2 giugno Festa della Repubblica 2026
dal 29 mag al 3 giu 2026.

ATTENZIONE CAMBIO TEMPISTICHE PER PARTECIPARE AL TOUR ROMA 2 GIUGNO 2026 FESTA DELLA REPUBBLICA.
DOBBIAMO VERSARE CAPARRA ENTRO 10 SETTEMBRE ALLA LOCATION CASA MARIA IMMACOLATA FIGLIE DELLA CARITA’ VIA EZIO 28 ROMA, PER CUI ADESIONI DA COMUNICARE ENTRO 7 SETTEMBRE 2025 CON MESSAGGIO O SMS AL CONSIGLIERE
Salvatore Trebastoni 366 680 0589 o mail a [email protected].
Caparra da versare a persona 50e in sede o con bonifico “Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI “ IBAN IT65 U083 8230 8700 00170101348 – Bene Banca  BCC  - Filiale di Rivoli causale “Tour Roma 2 giugno”.
 
La partenza è prevista per il primo pomeriggio di venerdì 29 maggio 2026 con treno alta velocità, rientro mercoledi 3 giugno con partenza sempre al pomeriggio con treno alta velocità.
La location dove dormiamo è vicina a metropolitana Lepanto , vicina a Castel S.Angelo e Vaticano.
Abbiamo prenotato cena del 29 30 mag 1 giu dove dormiamo, pranzi in libertà e dobbiamo ancora trovare dove fare cena 31 mag e 2 giu.
I costi “Casa Maria Immacolata” sono : camera singola con colazione 70e, camera doppia per 2 persone con colazione 110e. Pranzo o cena 25e.
La scelta di questa location per essere vicini al Vaticano e vicini alla metropolitana.
Al momento abbiamo opzionato 10 camere doppie e 2 singole.
 
Il dettaglio del tour è in preparazione, sicuramente prenoteremo visita alla tomba di Papa Francesco, udienza del mercoledi da Papa Leone XIV, stiamo cercando di avere posti a sedere per assistere alla parata del 2 giugno ai Fori Imperiali...... il resto del tour arriverà entro fine anno 2025.
E’ IMPORTANTISSIMO AVERE ADESIONE ENTRO 7 SETTEMBRE 2025,
GRAZIE Capogruppo Osvaldo Jeraci


Corale Gruppo Alpini Rivoli
abbiamo ricevuto la disponibilità dal Direttore Roberto Bertaina (Coro Ana Collegno)  e da Carlo Cattaneo a verificare la possibilità di formare una Corale Gruppo Alpini Rivoli composta da uomini e donne del ns gruppo o ns conoscenti. Tengo a sottolineare che non vogliamo fare un coro alpino ma una corale che contenga altre affinità musicali non solo legate al mondo alpino. Inviare messaggio ENTRO 30 SETTEMBRE 2025 dei nominativi di chi vuole partecipare al Consigliere Capogruppo Emerito Carlo Cattaneo 348 715 1545 o mail a [email protected]


Riorganizzazione Squadra 7 Ana Rivoli Protezione Civile
per garantire il proseguo e la vita della nostra  squadra 7 , occorre assolutamente avere a disposizione 4,5 nuovi volontari per arrivare a 10 volontari. Tra uscite per militi di età e dimissioni per motivi di lavoro fuori sede siamo rimasti in 5, se non ci sono nuovi ingressi saremo costretti a prendere altre decisioni .  Inviare messaggio ENTRO 10 SETTEMBRE 2025 nominativi al Consigliere e Capo Squadra Prot Civ  Giuseppe Demo 333 638 2418 o mail a [email protected]


Prenotazioni per la 97° Adunata Nazionale Alpini
a GENOVA dal 8 al 11 maggio 2026


20 camere matrimoniali e 11 camere singole 
SOLD OUT
PRENOTAZIONI solo in lista di attesa

Sota al Castel "NeWs-FotoLetter" del Gruppo Alpini Rivoli
Novità editoriale e di informazione e comunicazione
Eventi e attività del gruppo in fotografie
DISPONIBILE IL NUMERO 2 TRIMESTRE APRILE GIUGNO 2025

sotaalcastel_news-fotoletter_2025_num_2_aprgiu.pdf
File Size: 15573 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto

MARE O MONTAGNA? SOLO MARE? SOLO MONTAGNA?
MARE E MONTAGNA? BUONE VACANZE A TUTTI
Foto
Foto

Foto

Foto
Foto

L.I.F.C. LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA
"DIAMO UN CALCIO ALLA FIBROSI CISTICA"
lunedì 08.09.2025 ore 20.00 apertura cancelli ore 19.00 
A.D.P. Bsr Grugliasco, Via Leonardo Da Vinci, Grugliasco, TO, Italia

Prenota il tuo biglietto per la partita di Calcio solidale tra la Nazionale Calcio Spettacolo e il Golden Team!

Nella Giornata Internazionale della Fibrosi Cistica assisterai alla sfida tra gli artisti dello Spettacolo e la squadra composta dalle legends del Calcio Italiano. Un match avvincente con tanti momenti di comicità e spettacolo, ma soprattutto l’occasione per sostenere i progetti della Lega Italiana Fibrosi Cistica Piemonte. La quota di partecipazione sarà infatti totalmente destinata al progetto “Formazione sul campo del personale sanitario Sezione Adulti del Centro Regionale di Cura Fibrosi Cistica” attraverso il quale si mira a garantire che il personale sanitario sia adeguatamente preparato per affrontare le sfide nella gestione della fibrosi cistica, in particolare in un'epoca di innovazioni terapeutiche significative.
Aiutaci a diffondere l’evento, ti aspettiamo!
Biglietti disponibili a partire da: 21/07/2025
www.retedeldono.it/diamo-un-calcio-alla-fibrosi-cistica-0

Foto

APERI FILM VENERDI’ 19 SETTEMBRE
Race for Glory - Audi VS. Lancia
L'incredibile storia del Campionato del mondo di rally del 1983, in cui i coraggiosi sfavoriti del team Lancia, guidati dal carismatico Cesare Fiorio, affrontarono il potente team Audi in un'impresa che sembrava impossibile
Regia di Stefano Mordini. Un film con Riccardo Scamarcio, Volker Bruch, Daniel Brühl, Katie Clarkson-Hill, Haley Bennett. Genere Drammatico, Sportivo, - Italia, Gran Bretagna, Irlanda, 2024, durata 109 minuti. Uscita cinema marzo 2024 distribuito da Medusa.
 
1983. Cesare Fiorio, direttore sportivo della Lancia, vuole vincere il campionato del mondo di rally, ma la germanica Audi è dotata di un comparto finanziario e industriale superiore, e soprattutto ha dotato le sue nuove macchine da corsa di quattro ruote motrici, rendendole imbattibili. La risposta di Fiorio sarà creare la Lancia 037, un modello molto leggero con un motore centrale potente e due ruote motrici che, in mano al pilota giusto, potranno competere con l'Audi sull'asfalto (ma non sul suolo sterrato o innevato). Fiorio si lancia in un duello non solo contro l'Audi ma anche contro il direttore sportivo della casa tedesca, Roland Gumpert, che incarna la precisione e la tecnica teutonica: perché il rally è una guerra (con tanto di rimando a quella partigiana italiani contro tedeschi), e il nemico non deve avere scampo.
Ma il pilota giusto per sconfiggerlo, secondo Fiorio è, paradossalmente, un tedesco, Walter Rohrl, che al contrario del direttore sportivo non vuole vincere a tutti i costi e si interessa all'apicultura quanto ai rally.

Foto

27^ Raduno Alpini
1° Raggruppamento ad Alessandria domenica 21 settembre 2025

Domenica 21 settembre 2025 c'è il 27^ Raduno alpini del 1° Raggruppamento ad Alessandria. Abbiamo già prenotato il ristorante tramite nostro Consigliere Rusca Aldo. Ora dobbiamo comunicare quanti saremo a pranzo, ENTRO 31 LUGLIO comunicare con messaggio a Aldo Rusca 336 211 522 chi si ferma a pranzo, grazie . PS (viaggio da/per Alessandria ottimizzando le autovetture personali)
brochure.pdf
File Size: 2805 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Al MotoTour 2025 dell'ANA Alpini Motociclisti ,
per il Gruppo di Rivoli partecipano:
Osvaldo Jeraci, Giorgio Tosetto, Osvaldo Farsella e Maurizia Borlero
Foto
Foto

97° Adunata Nazionale Alpini 8 -10 maggio 2026 ​GENOVA
Cortesi Soci, in riferimento alla prossima 96° ADUNATA NAZIONALE ALPINI A GENOVA DAL 8 AL 11 MAGGIO 2026, abbiamo già provveduto a prenotare  una location per il nostro tour adunata:
·         periodo dal 8 al 11 maggio 2026
·         tre pernottamenti VENERDI’ 8 , SABATO 9 e DOMENICA 10 maggio 2026 con trattamento colazione e mezza pensione
·         20 camere doppie e 6 camere singole
  • Costo mezza pensione 60,00€ a persona al giorno nella camera doppia
  • Costo mezza pensione 65,00€ a persona al giorno nella camera singola
  • Bevande escluse
  Sono aperte le prenotazioni, come sempre la lista di priorità sarà in base alle prenotazioni ricevute.
Visto che abbiamo anticipato la caparra di prenotazione alla struttura, per chi si prenota la quota caparra a persona è di 25€, da pagare in contanti in sede o con bonifico intestato a Ass Naz Alpini Gruppo Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 , causale “CAPARRA ADUNATA GENOVA”.
Al raggiungimento capienza per le 20 camere doppie e 6 singole, eventuali altre prenotazioni vanno in lista di attesa.
Il riferimento per le prenotazioni è il Consigliere Tesoriere Renzo Colombatto 338 852 9929 (inviare messaggio con nominativo e tipo camera) o con mail [email protected].
 Il tour nei suoi contenuti turistici verrà elaborato con gite e visite nel territorio di Sestri Levante , La Spezia e Genova e sarà reso noto a fine anno 2025.
 La location scelta è un edificio storico, in gestione all’Opera Madonniba del Grappa.
Soggiorno: Tra la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole, dal 1921 l'Opera Madonnina del Grappa fondata da padre Mauri si occupa dell'accoglienza a Sestri Levante nella Villa Glauer-D'Amico
Parco e porticato: Il Parco e il giardino con le numerose essenze mediterranee è a disposizione per foto suggestive, con il suo pozzo e gli angoli di ritrovo con sedie in ferro battuto o panchine in pietra. Gli ampi spazi esterni orlati dal portico sono ideali per ricevimenti all'aperto.
Le Sale: La Villa storica dei D'Amico è il luogo perfetto per ricevimenti indimenticabili. Con eleganti interni affrescati, un ampio parcheggio interno e un incantevole giardino mediterraneo, offre uno scenario ideale per matrimoni, feste, anniversari e altri eventi speciali. Gli spazi esterni con un portico sono perfetti per ricevimenti all'aperto, e l'atmosfera di autentica bellezza e tranquillità crea l'ambiente perfetto per celebrare momenti unici nella vita. La struttura offre un'accoglienza familiare e un servizio curato, garantendo che ogni ricevimento sia un'esperienza significativa e memorabile.
Ristorante: Colazione, pranzo e cena sono serviti dal nostro staff che propone  menu semplici di cucina stagionale e tradizione locale.
Camere: La Casa ha l'ampia capacità ricettiva di 52 camere, tutte con servizi privati, wi-fi e TV, raggiungibili con ascensore. E' l'ideale per le vacanze di singoli, coppie e famiglie anche numerose.
 Opera Madonnina del Grappa - P.za Padre Enrico Mauri, 1 - 16039 Sestri Levante (GE)
Tel. 0185.457131 - e-mail:  [email protected] - Sito www.villa-madonninadelgrappa.it
 AVANTI CON LE PRENOTAZIONI, cordialmente capogruppo Osvaldo


Foto

Foto
Foto
Foto

Tesseramento rinnovi & nuovi soci
Nuovi Soci ANA e Nuovi Soci Volontari ANA Protezione Civile

FACCIAMOLI ISCRIVERE PER ONORARE
E RICORDARE LA NOSTRA MISSIONE ASSOCIATIVA

Qual’è la mission della nostra Associazione :
  1. MAI DIMENTICARE
  2. AIUTARE IL PROSSIMO, AIUTANDO I VIVI  onorando i caduti in guerre, missioni di pace e di servizio, nelle calamità.

Perché alcuni alpini non si iscrivono all’Associazione? Chiedersi chi sono gli alpini dormienti non è solo aprire una finestra sul futuro. Gli ultimi figli della naja, che ricordiamo essere sospesa dal 2005, sono quelli nati nel 1985 e sfiorano quindi la quarantina. Evitando le intricate pieghe del libero arbitrio, il luogo in cui si vive, città o provincia e le differenze di età, sono essenziali nell’approccio al Gruppo e di conseguenza all’Associazione. Chi vive in provincia, laddove esiste un Gruppo alpino, ha più possibilità di venire a contatto con la vita associativa di quanti vivano in una grande città; la conseguenza è che il numero di soci ordinari che vivono nei capoluoghi di provincia è inferiore a quella dei piccoli centri. Scendendo per fascia di età, il numero di iscritti è ancora più basso; i soci ordinari sotto i 50 anni sono una percentuale bassissima dovuta anche all’età lavorativa. A molti “veci alpini doc” può far arricciare il naso, ma i tempi cambiano e tra le motivazioni dei più giovani che lavorano c’è spesso anche quella del poco tempo a disposizione, oltre alle motivazioni virtuose, come ad esempio gli impegni famigliari e lavorativi, oppure all’idea di iscriversi cercando delle contropartite. Rispettando le motivazioni di impegni famigliari e di lavoro , ne esiste una NON meno importante, ossia iscriversi anche solo per dare il contributo in denaro dei 30euro della tessera, contributo vitale e essenziale per la vita di ogni gruppo alpino , tra cui il nostro Gruppo Alpini Rivoli. Succede che non iscritti all’Associazione, partecipino comunque alle manifestazioni  organizzate dall’A.N.A. una su tutte, l’Adunata Nazionale. Questa potrebbe essere un’ottima opportunità per trovare l’occasione e recuperare i “dormienti”. L’interrogativo non è solo legato a come attrarre nuovi soci, ma cercando di immedesimarci e capire le motivazioni dell’indifferenza al mondo alpino. È doveroso farlo da subito e a maggior ragione a vent’anni dalla sospensione della leva obbligatoria che ha interrotto il flusso di iscrizioni e con esso il naturale ricambio generazionale all’interno delle Sezioni e dei Gruppi. La sospensione della leva, ha fatto sì che l’arruolamento nelle Forze Armate diventasse volontario, vedendolo come un lavoro tradizionale scandito dall’orario e alla vicinanza a casa indipendentemente dal corpo di appartenenza; va da se che i volontari non sentano l’appartenenza al corpo e conseguentemente l’iscrizione alla nostra Associazione Nazionale Alpini. Io nel mio piccolo, cerco di trasmettere ogni giorno  i nostri valori, quando vado in caserma, quando partecipo alle manifestazioni dentro o fuori le caserme, nelle scuole etc cerco di fare opera di convincimento, a volte ci riesco, a volte no.
Io non smetto di farlo. E voi?
Il capo gruppo Osvaldo Jeraci

Campagna Rinnovo Tesseramento 2025 ANA al Gruppo Alpini Rivoli  Inizio rinnovi e nuove iscrizioni dal 2 gennaio al 31 marzo 2025
Gentile e cortese socio alpino e aggregato , ti ricordiamo di rinnovare la tessera ANA.
Abbiamo il dovere di rinsaldare sempre i nostri valori e di essere uniti sapendo di guardare in avanti per la nostra Italia e per le giovani generazioni e sono certo della nostra ferma volontà di rimanere fedeli ai nostri valori e alle nostre tradizioni non facendo mancare alla nostra Associazione,  il nostro importantissimo sostegno , che in questo tempo di inizio anno si concretizza principalmente nel rinnovo del bollino ANA.
Il costo della tessera è 30€, eventuali lasciti oltre la quota di 30€ verranno messi a bilancio come oblazioni individuali per le attività solidali del gruppo. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede ogni  mer dalle 9 alle 11 o ven dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 00170 101348 causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio" .
(per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali).
Grazie per la tua cortese attenzione e collaborazione,  la bella e grande famiglia alpina di Rivoli ti aspetta.
Un fraterno abbraccio alpino, il vostro capogruppo  Osvaldo Jeraci
Il Gruppo Alpini Rivoli non rappresenta solo la storia degli Alpini Rivolesi dal 1924; viviamo il presente impegnandoci in varie attività di solidarietà sociale, promuovendo il ruolo del Volontario.
Ad esempio operiamo a favore del Banco Alimentare, operiamo con la squadra di Protezione Civile Ergotec 9 per interventi in emergenza in ambito regionale e nazionale, ci prestiamo per raccolte fondi da destinare alle popolazioni che hanno subito danne e perdite materiali da catastrofi naturali , ci prestiamo per attività materiali e attività lavorative che ci vengono richieste ..................... e naturalmente la convivialità alpina per pranzi, cene, grigliate a cui possono partecipare i soci e loro familiari , presso la nostra sede.
LE VOSTRE IDEE, LE VOSTRE ESPERIENZE CI AIUTANO A TRAMANDARE E MANTENERE VIVA LA  STORIA DEL CORPO ALPINI
Foto
Foto
ricercasoci2025.jpg
File Size: 437 kb
File Type: jpg
Scarica file

abbiamobisognodite_anarivolisezto.pdf
File Size: 1933 kb
File Type: pdf
Scarica file

Nella pagina web del nostro sito "Come iscriversi all'ANA" ci sono tutte le indicazioni e i moduli (scaricabili) necessari per l'iscrizione.

IN EVIDENZA:

Foto
Tesseramento 2025 a partire dal 2 gennaio  al 31 marzo 2025
Foto
Foto
Progetto Alpini a Scuola 2024-2025

8^ edizione - PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2025 Status finale adesioni scuole al progetto, 3 scuole, 5 classi, 87 alunni e 6 docenti.
Scuole che hanno aderito alla 8^ edizione del progetto Alpini a Scuola sono : Allende , Freinet, Cavour,

Foto
97° Adunata Nazionale Alpini 
8 -10 maggio 2026
​GENOVA

Foto
 GENOVA 8 - 10 MAGGIO 2026


Foto
27^ Raduno Alpini
1° Raggruppamento
Alessandria il 19 20 21 settembre 2025

Foto
Foto
5 x 1000 AGLI ALPINI DELLA NOSTRA SEZIONE
DENUNCIA DEI REDDITI 2025
(PER L'ANNO 2024)

COMUNICAZIONE MOLTO IMPORTANTE!!!!!
A tutti i Soci della Sezione di Torino, Alpini, Aggregati e Amici degli Alpini che per la denuncia 2025 relativa ai redditi 2024, il Codice Fiscale da indicare affinchè la Sezione fruisca del 5 per mille è:

Foto
Foto
Trekking 2025 Gruppo Alpini Rivoli
(riservato ai soci ANA Rivoli)

Foto
Trekking ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking

Contatti


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini 
SEZIONE DI TORINO - GRUPPO DI RIVOLI
Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)


Segreteria  - sede aperta  tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 12  - venerdì dalle 21 alle 23
sito web:
http://www.alpinirivoli.com/
mail: [email protected]
mail pec: [email protected]
C.F.  86012450010
Gruppo Alpini Rivoli - IBAN IT65 U083 8230 8700 00170101348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Siamo anche su Facebook
alla pagina Gruppo Alpini Rivoli
e ci trovi all'indirizzo Facebook

https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/
oppure fai un click su icona "F" qui a fianco sx

Foto
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; inviaci il tuo numero di cellulare con un sms o messaggio whatsapp
"chiedo di inserire il mio numero xxx xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino"
 al numero 348 328 2483 Osvaldo Jeraci Amministratore del gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino.



Inviaci una mail

    Se vuoi contattarci utilizza il form sotto, scrivi il tuo nome, la tua mail , nei commenti cosa vuoi sapere o cosa ti serve. Verrai contattato al più presto. Oppure manda direttamente una mail a: [email protected]

    Inserire il proprio nome nel campo "primo" e il cognome nel campo "ultimo"
Invia
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: [email protected]
mail pec: [email protected]
C.F.  86012450010

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili