GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili
Foto
Foto
Foto
Foto

Gruppo Alpini Rivoli  Sezione Torino

Foto



Foto

Immagine dello sfondo: Il Castello di Rivoli è un edificio di interesse storico che in passato fu una residenza sabauda, mentre oggi è sede museale di Arte Contemporanea. Una primitiva costruzione risale al IX secolo. Sul finire del XII secolo, i Savoia ne presero possesso, in quanto posizione strategica tra Torino e la Val di Susa. Nel XV secolo, vi transitò qui la Sacra Sindone, per la prima volta in Piemonte.
Foto
Foto
Foto

Foto
Foto
Foto
NEWS EVENTI


Gentili e cortesi Soci e Socie del Gruppo Alpini Rivoli, sono in attesa di ricevere il verbale scritto dello scrutinio voti dal presidente Voghera, con il numero dei voti per singolo candidato. Il Presidente mi ha già anticipato che per il triennio 2023-2025 le seguenti cariche sono state assegnate a: Capogruppo Jeraci Rocco Osvaldo, Consiglieri 18 posti per 20 candidati:  Consiglieri eletti: Beltramino Piero, Bilardello Francesco, Bo Sergio, Bordiga Giorgio, Botta Giorgio, Castelletti Silvano, Cattaneo Carlo, Colombatto Renzo, Demo Giuseppe, Farsella Osvaldo, Fontana Giovanni, Martini Alberto, Rossato Elso, Rusca Aldo, Scarfò Renato, Schifano Vincenzo, Trebastoni Salvatore, Voglino Elio. Consiglieri NON eletti Pesce Aldo, Volpicelli Francesco (i candidati Pesce e Volpicelli potranno essere chiamati nel triennio 2023-2025 in sostituzioni di consiglieri dimissionari). Benvenuti ai nuovi Consiglieri e buon lavoro  a tutti, inizieremo con il 1^ consiglio direttivo convocato per MARTEDI' 7 FEBBRAIO ORE 21 IN SEDE ANA RIVOLI.  Domani renderemo pubblico il verbale scrutinio con i voti e invio un breve discorso di insediamento. GRAZIE PER TUTTI I SOCI CHE HANNO VOTATO. Saluto fraterno dal vs neo-capogruppo Osvaldo.

Campagna Rinnovo Tesseramento 2023 ANA al Gruppo Alpini Rivoli - Inizio rinnovi e nuove iscrizioni dal 2 gennaio 2023
Gentile e cortese socio alpino e aggregato , ti ricordiamo di rinnovare la tessera ANA per l'anno 2023.
Abbiamo il dovere di rinsaldare sempre i nostri valori e di essere uniti sapendo di guardare in avanti per la nostra Italia e per le giovani generazioni e sono certo della nostra ferma volontà di rimanere fedeli ai nostri valori e alle nostre tradizioni non facendo mancare alla nostra Associazione,  il nostro importantissimo sostegno , che in questo tempo di inizio anno si concretizza principalmente nel rinnovo del bollino ANA.
Il costo della tessera è 28€, eventuali lasciti oltre la quota di 28€ verranno messi a bilancio come oblazioni individuali per le attività solidali del gruppo. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede ogni  mer dalle 9 alle 11 o ven dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 00170 101348 causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio" . (per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali).
Grazie per la tua cortese attenzione e collaborazione,  la bella e grande famiglia alpina di Rivoli ti aspetta.
Un fraterno abbraccio alpino, il vicario capogruppo  Osvaldo Jeraci

Foto

Foto
PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2023 
Status finale adesioni scuole al progetto, 8 scuole, 22 classi, 413 alunni e 44 docenti.
I.C. Gozzano - Scuole: Don Milani – Gozzano - Principi di Piemonte
I.C. Matteotti - Scuola: Casa del Sole
I.C. Gobetti - Scuola: Walt Disney
I. C. Gobetti  - Scuole: Don Locanetto - Cavour
I.C. Levi – Scuola: Freinet
GRAZIEEEEEE PER LA SCELTA DEL PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2023  E DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE



Foto
Conad (ex Auchan) Corso Susa  - “SOSTENIAMO LE PASSIONI”
Il punto vendita Conad di Rivoli in Corso Susa ha realizzato il progetto “Sosteniamo le passioni” nato dalla volontà di sostenere le passioni dei propri clienti e consenta loro, attraverso gli acquisti presso il punto vendita Conad di Corso Susa, di ottenere delle prove di acquisto che diano benefici all’Ente o Associazione del territorio che hanno più a cuore. La validità del progetto per il periodo dal 1 ottobre 2022 al 31 maggio 2023. I consumatori che acquistano prodotto presso la Conad di Corso Susa, riceveranno 1 “Punto Cuore “ ogni 10 euro di spesa. Al raggiungimento di 35 “Punti Cuore”, il consumatore potrà ritirare 1 prova di acquisto del valore di 2,50 euro, denominata “Buono Cuore”.  Ogni “Buono cuore” puo’ essere consegnata dal consumatore agli Enti / Associazioni, convenzionati, che desidera sostenere con il proprio contributo. All’interno della Conad di corso Susa sono presenti delle urne/contenitori dedicati a raccogliere i “Buoni Cuore”. Ogni Ente/Associazione ha un contenitore dedicato. I “buoni cuore” possono anche essere consegnati direttamente nelle sedi degli Enti/Associazioni, per il nostro Gruppo Alpini buca delle lettere in nostra sede Piazza Matteotti 2b Rivoli.
Al termine del progetto la Conad , raccoglierà tutti i buoni cuore ed erogherà a mezzo bonifico bancario all’Ente/Associazione la somma equivalente dei “Buoni Cuore” raccolti per ogni Ente /Associazione.
 Chiediamo a tutti i nostri soci di aderire e sostenere  questa lodevole iniziativa, dedicata alle associazioni e enti del nostro territorio, e di divulgare ad amici, parenti e conoscenti  l’invito che qualora scelgano di fare la spesa alla Conad di Corso Susa, di DONARE al Gruppo Alpini Rivoli i “Buoni Cuore” .
 Perché il Gruppo Alpini Rivoli è entrato in convenzione a questo progetto? Siamo stati invitati a partecipare perché ci riconoscono come un importante aggregazione sociale e solidale verso il prossimo vicino (Rivoli e dintorni) e lontano (tutto il territorio nazionale per le partecipazioni alle calamità).
ORGOGLIOSI DI QUESTA INIZIATIVA RICORDIAMOCI DI “SOSTENERE LE PASSIONI”

Picture
Foto
Foto

Trekking 2022 ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking

6° GITA TREKKING 
IN PROGRAMMA  PER xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
dare conferma entro xxxxxxxxxxxxxx per prenotazione pranzo

Le conferme presenze al trekking e il pranzo vanno comunicate entro la data indicata, direttamente  in sede del gruppo al mercoledì mattino o via whatsapp ai numeri di
Rusca Aldo (336 211 522) o Osvaldo Jeraci (348 328 2483)
o via mail a rivoli.torino@ana.it


94° Adunata  Nazionale Alpini Udine 12-15 maggio 2023
Foto
La “V” rovesciata, caratteristica principale dello stemma araldico di Udine, si fonde con la penna del cappello alpino e costituisce la parte principale del logo grafico, realizzato da Caterina Gasperi, per la 94ª Adunata di Udine 2023. La nappina della penna in color rosso e un tricolore, a sottolineare il nome della città, completano la composizione. Il logo verrà proposto su tutti i documenti ufficiali dell’Adunata e sui prodotti degli sponsor della manifestazione che si svolgerà dall’11 al 14 maggio 2023.
Foto
ANTICIPO QUOTA PARTECIPAZIONE  94° Adunata  Nazionale Alpini Udine 12-15 maggio 2023
OCCORRE RACCOGLIERE LE ADESIONI ENTRO 31 LUGLIO, ACCETTIAMO SOLO ADESIONI CON ANTICIPO DI 50 euro A PERSONA. PER VERSARE ANTICIPO IN CONTANTI IN UFFICIO AL MERCOLEDI’ MATTINO O VENERDI SERA OPPURE CON BONIFICO  IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – Bene Banca  BCC  - Filiale di Rivoli - (causale Udine Cognome Nome)
 
Cortesi Soci e Socie, stiamo già organizzandoci per il tour 94° Adunata  Nazionale Alpini Udine 12-15 maggio 2023, le disponibilità hotel in Udine e dintorni (raggio di 80 km) sono esaurite oppure hanno prezzi folli. Per questo motivo e in funzione dei contenuti turistici che abbiamo inserito abbiamo finalmente trovato una location adatta alle nostre esigenze (3 stelle hotel ristorante Prata Verde a Prata di Pordenone) link sito hotel : https://www.prataverde.it/it
Abbiamo già versato il 30% dell’ammontare costi hotel (fatto bonifico di 2682euro) per bloccare la location, prenotate 17 camere doppie e 6 singole per un totale di 40 persone (di cui 1 autista bus). Il trattamento è di mezza pensione con colazione compresa , acqua compresa, cene a base carne compresa (se vogliamo pesce extra costo 5e a testa). Bevande escluse. Non viene applicata la CityTax perché non prevista.
Prezzi per singola persona camera doppia: 73euro al giorno - Prezzi per singola persona camera singola: 83euro al giorno
Ad oggi i posti che andremo a visitare sono Udine, Aquileia, Redipuglia, Palmanova, Rivolto (base delle Freccie Tricolori) e stiamo valutando se riusciremo a farci Trieste (dipende da che ora sfileremo la domenica).
Costi visite turistiche ci sarà solo Aquileia (abbiamo già prenotato per sabato 13 maggio ore 10 con guida turistica e biglietto complessivo basicale (basilica, due criptet, battistero, campanile, domus) 15euro a testa. Costi bus (abbiamo già prenotato) 2850e  divisa 39= 73 euro a testa .
Dovremo aggiungere i costi del pranzo di venerdì, del sabato, della domenica e del lunedì
​(magari il venerdì ci arrangiamo con in panini di “Salvatore).
LA QUOTA GLOBALE PER SINGOLA PERSONA SARA’ potrà variare da 340euro a 360euro.
OCCORRE RACCOGLIERE LE ADESIONI ENTRO 31 LUGLIO, ACCETTIAMO SOLO ADESIONI CON ANTICIPO DI 50 euro A PERSONA. PER VERSARE ANTICIPO IN CONTANTI IN UFFICIO AL MERCOLEDI’ MATTINO O VENERDI SERA OPPURE CON BONIFICO  IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 
BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli - (causale Udine Cognome Nome)


Foto
Foto
L'ALPINO VA IN TV
Si chiama L’Alpino settimanale televisivo, una finestra aperta sul mondo delle penne nere, per rimanere costantemente aggiornati sulle attività e gli appuntamenti dell’Associazione.  L’appuntamento con il telegiornale alpino avrà cadenza settimanale e potrà essere seguito da affezionati e curiosi sulle televisioni locali.
link ANA www.ana.it/lalpino-settimanale-televisivo/




Tesseramento rinnovi & nuovi soci
Nuovi Soci ANA e Nuovi Soci Volontari ANA Protezione Civile

Campagna Rinnovo Tesseramento 2023 ANA al Gruppo Alpini Rivoli - Inizio rinnovi e nuove iscrizioni dal 2 gennaio2023
Gentile e cortese socio alpino e aggregato , ti ricordiamo di rinnovare la tessera ANA per l'anno 2023.
Abbiamo il dovere di rinsaldare sempre i nostri valori e di essere uniti sapendo di guardare in avanti per la nostra Italia e per le giovani generazioni e sono certo della nostra ferma volontà di rimanere fedeli ai nostri valori e alle nostre tradizioni non facendo mancare alla nostra Associazione,  il nostro importantissimo sostegno , che in questo tempo di inizio anno si concretizza principalmente nel rinnovo del bollino ANA.
Il costo della tessera è 28€, eventuali lasciti oltre la quota di 28€ verranno messi a bilancio come oblazioni individuali per le attività solidali del gruppo. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede ogni  mercoledì dalle 9 alle 11 o venerdì dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 00170 101348 causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio" . (per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali).
Grazie per la tua cortese attenzione e collaborazione,  la bella e grande famiglia alpina di Rivoli ti aspetta.
Un fraterno abbraccio alpino, il vicario capogruppo  Osvaldo Jeraci

Forza gente abbiamo bisogno di Voi ! Se hai svolto il servizio militare di leva o da volontario nel corpo degli Alpini o se hai svolto il servizio militare di leva o da volontario NON nel corpo degli Alpini o non hai svolto alcun servizio militare ma sei un forte sostenitore degli Alpini cosa aspetti a tesserarti? Il Gruppo ha sempre bisogno di nuova gente, uomini e donne, per trasmettergli i propri valori , per poter continuare a svolgere tutte le attività di volontariato e per vivere i momenti di festa che ricorrono ogni anno! Insieme e uniti tutto è più facile quindi , ABBIAMO BISOGNO DI TE .. ALPINO!
Il Gruppo Alpini Rivoli non rappresenta solo la storia degli Alpini Rivolesi dal 1924; viviamo il presente impegnandoci in varie attività di solidarietà sociale, promuovendo il ruolo del Volontario.
Ad esempio operiamo a favore del Banco Alimentare, operiamo con la squadra di Protezione Civile Ergotec 9 composta da 9 Volontari per interventi in emergenza in ambito regionale e nazionale, ci prestiamo per raccolte fondi da destinare ai fratelli e sorelle che hanno subito danne e perdite materiali in catastrofi naturali , ci prestiamo per attività materiali e attività lavorative che ci vengono richieste ..................... e naturalmente la convivialità alpina per pranzi, cene, grigliate a cui possono partecipare i soci e loro familiari , presso la nostra sede.
LE VOSTRE IDEE, LE VOSTRE ESPERIENZE CI AIUTANO A TRAMANDARE E MANTENERE VIVI LA  STORIA DEL CORPO ALPINI

Gentili e cortesi soci alpini, aggregati e amici degli Alpini, vi invitiamo a rinnovare la tessera ANA.
Il costo della tessera è 28€, eventuali lasciti oltre la quota di 28€ verranno messi a bilancio come oblazioni personali al gruppo alpini rivoli. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede il mercoledì dalle 9 alle 11 o venerdì dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario su nostro Iban causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio"
(per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali)  

ANA Gruppo Alpini Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101348
 BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli.

Grazie per la vostra cortese attenzione e collaborazione; la bella e grande famiglia alpina rivoli  vi aspetta. Saluti Alpini.
Foto
Foto
Foto
ricercasoci2023.pdf
File Size: 2930 kb
File Type: pdf
Scarica file

abbiamobisognodite_anarivolisezto.pdf
File Size: 1933 kb
File Type: pdf
Scarica file

volantino_iostoconglialpini_new_gen21.pdf
File Size: 2374 kb
File Type: pdf
Scarica file

Nella pagina web del nostro sito "Come iscriversi all'ANA" ci sono tutte le indicazioni e i moduli (scaricabili) necessari per l'iscrizione.

IN EVIDENZA:

Il Gruppo Alpini Rivoli, oltre al sito web ( www.alpinirivoli.com ), ha anche la propria pagina Facebook "Gruppo Alpini Rivoli" all’indirizzo https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/.
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; comunica il tuo cellulare in segreteria nostra sede al mercoledì dalle 9 alle 11 o al venerdì dalle 21 alle 23 oppure inviaci una mail su rivoli.torino@ana.it con la richiesta di "chiedo di inserire il mio numero xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino".


Foto
Alpini a Scuola 2023

Foto
PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2023 
Status finale adesioni scuole al progetto, 8 scuole, 22 classi, 401 alunni e 44 docenti.
I.C. Gozzano - Scuole: Don Milani – Gozzano - Principi di Piemonte
I.C. Matteotti - Scuola: Casa del Sole
I.C. Gobetti - Scuole: Walt Disney
Don Locanetto - Cavour
I.C. Levi – Scuola: Freinet
GRAZIEEEEEE PER LA SCELTA DEL PROGETTO E DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE

PAGINA Progetto Alpini a Scuola

Foto
Tesseramento 2023 a partire dal 1 gennaio 2023

Foto
Foto
94° Adunata Nazionale Alpini
Foto
UDINE dal 11 al 14 maggio2023
SEGRETERIA ADUNATA 2023.
Avvicinandosi la data dell’Adunata del Friuli Venezia Giulia, si informa che è stata attivata la segreteria di AA2023 Srl, che organizza per conto dell’Associazione Nazionale Alpini l’evento, e quindi siete invitati ad usare i sotto elencati riferimenti e non più quelli della Sezione di Udine.
Riferimenti segreteria:
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00
tel.   0432-1637608
mail:  centralino@adunatalpini2023.it

Foto
25° Raduno
1° Raggruppamento Ana
ad Aosta
  • Inizio: 22 Settembre 2023
  • Fine: 24 Settembre 2023
L’Associazione Nazionale Alpini organizza ogni anno i quattro raduni di Raggruppamento, sempre molto seguiti, in altrettante zone di tutt’Italia: Nord Ovest, Triveneto, Centro Nord, Sud e isole.
  • Inizio: 22 Settembre 2023
  • Fine: 24 Settembre 2023
Foto
Trekking 2022 Gruppo Alpini Rivoli
(riservato ai soci ANA Rivoli e familiari)
Foto
Trekking 2022 ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking
Foto
Un servizio obbligatorio per i giovani 
Con la legge 226/2004 l’Italia ha sospeso il servizio militare di leva, decretando così l’interruzione di un istituto che per 143 anni ha accompagnato il Paese nel suo processo di crescita sociale, politica, democratica, tecnica e scientifica. La scomparsa di questo servizio alla Patria ha privato i giovani della possibilità di conoscere realtà diverse dalla propria, condividere fatiche per un risultato comune e acquisire consapevolezza che oltre al proprio io c’è un soggetto che si chiama Stato, una comunità che oltre a garantire diritti richiede doveri. Oggi, purtroppo, ci troviamo in una situazione in cui doveri e osservanza delle regole sono sempre più negletti: i giovani appaiono disorientati e la scuola e alcune realtà di volontariato giovanile da sole non bastano a colmare i vuoti nel loro senso civico. Quattro anni fa, nel febbraio 2018, L’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e l’Associazione Nazionale del Fante, che riuniscono quasi 400mila soci, invitarono a Palazzo delle Stelline, a Milano, i rappresentanti di tutti i partiti candidati alle elezioni politiche. Tema dell’incontro il ripristino di un servizio obbligatorio per i giovani a favore della Patria, nelle modalità che la politica avrebbe voluto individuare. Pur con distinguo e sfumature diverse, tutti gli esponenti politici intervenuti convennero sull’importanza per i giovani di un servizio alla Stato. Dopo quattro anni, però, la situazione non è mutata e anche la “Legge per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale” ha mantenuto la volontarietà del servizio. Gli Alpini dell’Ana, portatori di valori come amor di Patria, spirito di servizio e rispetto per le istituzioni tornano dunque a chiedere che sia reintrodotto un servizio obbligatorio per tutti i giovani, per formarli nel campo della protezione civile, dell’ambiente e del servizio pubblico, con una formazione anche militare che contribuisca a creare una riserva impiegabile sul territorio nazionale, con esplicito richiamo all'articolo 52 della Costituzione. L’esperienza dei Campi scuola che l’Ana porta avanti con grande successo da anni per ragazzi da 9 a 15 anni è stata ampliata dal 2021 ai giovani tra 16 e 25 anni: centinaia di ragazze e ragazzi hanno partecipato ai campi allestiti in dodici località italiane, dimostrando che quando ci sono punti di riferimento e sollecitazioni corrette, i giovani rispondono con entusiasmo. Chiediamo quindi a tutte le forze politiche, impegnate in una delicata campagna elettorale, un pronunciamento chiaro su questo tema, che riteniamo da subito e ancor di più in prospettiva fondamentale per il Paese: serve un impegno forte a salvaguardia di un futuro che non può prescindere dalle esperienze e dagli insegnamenti di una storia in cui gli Alpini hanno scritto e scrivono pagine importanti. settembre 2022 - Sebastiano Favero -  Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini

Contatti

NewsLetter

A.N.A. Associazione Nazionale Alpini 
SEZIONE DI TORINO - GRUPPO DI RIVOLI
Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)


Segreteria  - sede aperta  tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 12  - venerdì dalle 21 alle 23
sito web:
http://www.alpinirivoli.com/
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014
Gruppo Alpini Rivoli - IBAN IT65 U083 8230 8700 00170101348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli
Siamo anche su Facebook
alla pagina Gruppo Alpini Rivoli
e ci trovi all'indirizzo Facebook

https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/
oppure fai un click su icona "F" qui a fianco sx

Foto
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; inviaci il tuo numero di cellulare con un sms o messaggio whatsapp
"chiedo di inserire il mio numero xxx xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino"
 al numero 3483282483 Osvaldo Jeraci Amministratore del gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino.



    Se vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle novità del GruppoAlpiniRivoli, inserisci la tua mail. Riceverai periodicamente via mail gli ultimi aggiornamenti del nostro gruppo

Iscriviti alla newsletter
Inviaci una mail

    Se vuoi contattarci utilizza il form sotto, scrivi il tuo nome, la tua mail , nei commenti cosa vuoi sapere o cosa ti serve. Verrai contattato al più presto. Oppure manda direttamente una mail a: rivoli.torino@ana.it

    Inserire il proprio nome nel campo "primo" e il cognome nel campo "ultimo"
Invia
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2023
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2023
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili