GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili

Progetto "ALPINI a SCUOLA"

Foto
Foto

ATTENZIONE - CHI NON DESIDERA LA FOTO PUBBLICATA NEL SITO www.alpinirivoli.com
DEVE COMUNICARLO VIA MAIL A:  [email protected] E LA FOTO VERRA' ELIMINATA


Progetto Scuole Rivoli - " ALPINI A SCUOLA"
Incontri con le scuole di Rivoli per far conoscere la Protezione Civile A.N.A.  e gli Alpini nei vari aspetti
 
“ALPINI A SCUOLA” -
La Protezione Civile dell'
Associazione Nazionale Alpini A.N.A.
incontra le Scuole di Rivoli e Villarbasse

ANNO SCOLASTICO 2024-2025
8^ edizione - PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2025 Status finale adesioni scuole al progetto, 5 scuole, 13 classi, 235 alunni e 32 docenti.
Scuole  di Rivoli che hanno aderito alla 8^ edizione del progetto Alpini a Scuola sono : Allende , Freinet, Cavour,
Scuole  di Font Canavese che hanno aderito alla 8^ edizione del progetto Alpini a Scuola sono : E.Colombo e S. Pertini,


ALPINI a SCUOLA 2025 Progetto per l’anno scolastico 2024-2025 per le classi 4^ delle scuole primarie di Rivoli, Villarbasse.
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. Associazione Nazionale Alpini

 
 Per IC Gozzano , IC Gobetti , IC Levi , IC Matteotti
 
ADESIONE AL PROGETTO Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2025 devono inviare mail o messaggio whatsapp ENTRO IL 30 OTTOBRE 2024 con le modalità sotto indicate.
 
Cortesi e gentilissimi Dirigenti Scolastici e Docenti,
 ci pregiamo di proporvi la 7° edizione del progetto “Alpini a Scuola” per l'anno 2024. Il progetto ha avuto la sua prima edizione nel 2018.
 
Il Gruppo Alpini Rivoli ha sviluppato e organizzato il progetto Alpini a Scuola, con la partecipazione e collaborazione dell’Esercito Italiano – Brigata Alpina Taurinense – Reggimento Logistico Taurinense della caserma Mario Ceccaroni di Rivoli. Il progetto “ Alpini a scuola” ha il patrocinio del Comune di Rivoli ed è inserito nell’offerta formativa Città di Rivoli P.O.F. per l’anno scolastico 2024-2025. Associazione Nazionale Alpini continua il suo impegno nel tenere viva la comune condivisione dei valori fondanti dell’identità alpina e del senso civico delle istituzioni, tendendo la mano ai piccoli alunni, in qualità di cittadini del domani , quali depositari dell’insegnamento tratto dal sacrificio di quanti immolarono la propria vita per la Patria e il bene della collettività.
La protezione civile italiana ricorda che la difesa della vita umana e la salvaguardia del territorio e delle infrastrutture non avvengono solo nelle emergenze, ma soprattutto nelle attività di previsione e prevenzione.
Per questi motivi la missione più importante della protezione civile diventa quella “educativa”; per fare in modo che in tempo di quiete ciascun cittadino venga formato per conoscere i luoghi di vita quotidiana e , in questo modo, possa adottare comportamenti che riducano i rischi per sé e per gli altri. Il Sistema di Protezione Civile pone da sempre grande attenzione al mondo della scuola che rappresenta l’interlocutore privilegiato per le attività di prevenzione, di informazione e di promozione destinate ai futuri cittadini.
In allegato alla mail inviatavi , il documento integrale con i dettagli e i contenuti del progetto ALPINI a SCUOLA.
Referente del Progetto “ALPINI A SCUOLA - La Protezione Civile A.N.A. incontra la Scuola” è il Sig. Rocco Osvaldo Jeraci - Capogruppo Gruppo Alpini Rivoli  - Vice Capo Squadra Protezione Civile ANA (riferimenti cellulare 348 328 2483 – mail [email protected] o [email protected] ).
ADESIONE AL PROGETTO
Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2025 devono inviare mail o messaggio whatsapp ENTRO IL 30 Ottobre 2024 al Gruppo Alpini Rivoli
Mail: [email protected]
oppure
Whatsapp: 348 328 2483
con oggetto “Partecipazione progetto ALPINI a SCUOLA 2025” indicando la scuola , le classi che partecipano (solo classi 4^ ) , docente di riferimento (nominativo, recapito mail e/o recapito cellulare) per ogni classe aderente al progetto.
In seguito alla adesione, a partire da novembre 2024  i docenti verranno  contattati per incontri organizzativi presso vostre scuole per definire modalità, date e orari.
Il progetto “Alpini a scuola” , verrà esposto e adattato nei tempi e nei modi, alle esigenze delle scuole che aderiranno al progetto, tramite incontri preventivi di preparazione con il personale docente coinvolto.
Nelle giornate in caserma M . Ceccaroni è facoltativa e ben gradita la presenza anche dei genitori e dei nonni degli alunni per la sola cerimonia alzabandiera.

rivoli_unesperienza_indimenticabile_alla_ceccaroni_•_lagenda_news.pdf
File Size: 950 kb
File Type: pdf
Scarica file

locandina_alpini_a_scuola_2024-2025.pdf
File Size: 2415 kb
File Type: pdf
Scarica file

alpini_a_scuola_2025_agg_21nov24.pdf
File Size: 1677 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
Foto

ANNO SCOLASTICO 2023-2024
7^ edizione - PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2024 Status finale adesioni scuole al progetto, 10 scuole, 13 classi, 255 alunni e 35 docenti. Scuole che hanno aderito alla 7^ edizione del progetto Alpini a Scuola sono : Don Locanetto, 
​Don Milani, Gozzano, Principi di Piemonte, Allende, Rodari, Vittorio da Feltre, Casa del Sole, Sabin, Perone.

Foto
Foto
ALPINI a SCUOLA 2024 Progetto per l’anno scolastico 2023-2024 per le classi 4^ delle scuole primarie di Rivoli, Villarbasse. Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
 
 Per IC Gozzano , IC Gobetti , IC Levi , IC Matteotti
 
ADESIONE AL PROGETTO Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2024 devono inviare mail o messaggio whatsapp ENTRO IL 16 OTTOBRE 2023 con le modalità sotto indicate.
 
Cortesi e gentilissimi Dirigenti Scolastici e Docenti,
 ci pregiamo di proporvi la 7° edizione del progetto “Alpini a Scuola” per l'anno 2024. Il progetto ha avuto la sua prima edizione nel 2018.
 
Il Gruppo Alpini Rivoli ha sviluppato e organizzato il progetto Alpini a Scuola, con la partecipazione e collaborazione dell’Esercito Italiano – Brigata Alpina Taurinense – Reggimento Logistico Taurinense della caserma Mario Ceccaroni di Rivoli. Il progetto “ Alpini a scuola” ha il patrocinio del Comune di Rivoli ed è inserito nell’offerta formativa Città di Rivoli P.O.F. per l’anno scolastico 2023-2024. Associazione Nazionale Alpini continua il suo impegno nel tenere viva la comune condivisione dei valori fondanti dell’identità alpina e del senso civico delle istituzioni, tendendo la mano ai piccoli alunni, in qualità di cittadini del domani , quali depositari dell’insegnamento tratto dal sacrificio di quanti immolarono la propria vita per la Patria e il bene della collettività.
La protezione civile italiana ricorda che la difesa della vita umana e la salvaguardia del territorio e delle infrastrutture non avvengono solo nelle emergenze, ma soprattutto nelle attività di previsione e prevenzione.
Per questi motivi la missione più importante della protezione civile diventa quella “educativa”; per fare in modo che in tempo di quiete ciascun cittadino venga formato per conoscere i luoghi di vita quotidiana e , in questo modo, possa adottare comportamenti che riducano i rischi per sé e per gli altri. Il Sistema di Protezione Civile pone da sempre grande attenzione al mondo della scuola che rappresenta l’interlocutore privilegiato per le attività di prevenzione, di informazione e di promozione destinate ai futuri cittadini.
In allegato alla mail inviatavi , il documento integrale con i dettagli e i contenuti del progetto ALPINI a SCUOLA.
Referente del Progetto “ALPINI A SCUOLA - La Protezione Civile A.N.A. incontra la Scuola” è il Sig. Rocco Osvaldo Jeraci - Capogruppo Gruppo Alpini Rivoli  - Vice Capo Squadra Protezione Civile ANA (riferimenti cellulare 348 328 2483 – mail [email protected] o [email protected] ).
ADESIONE AL PROGETTO
Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2024 devono inviare mail o messaggio whatsapp ENTRO IL 16 OTTOBRE 2023 al Gruppo Alpini Rivoli
Mail: [email protected]
oppure
Whatsapp: 348 328 2483
con oggetto “Partecipazione progetto ALPINI a SCUOLA 2024” indicando la scuola , le classi che partecipano (solo classi 4^ ) , docente di riferimento (nominativo, recapito mail e/o recapito cellulare) per ogni classe aderente al progetto.
In seguito alla adesione, a partire dal 20 ottobre 2023 i docenti verranno  contattati per incontri organizzativi presso vostre scuole per definire modalità, date e orari.
Il progetto “Alpini a scuola” , verrà esposto e adattato nei tempi e nei modi, alle esigenze delle scuole che aderiranno al progetto, tramite incontri preventivi di preparazione con il personale docente coinvolto.
Nelle giornate in caserma M . Ceccaroni è facoltativa e ben gradita la presenza anche dei genitori e dei nonni degli alunni per la sola cerimonia alzabandiera.

presenta_alpini_a_scuola_2024_agg_11sett23.pdf
File Size: 90 kb
File Type: pdf
Scarica file

alpini_a_scuola_2024_agg_18ott23.pdf
File Size: 1692 kb
File Type: pdf
Scarica file

locandina_alpini_a_scuola_2023-2024.jpg
File Size: 452 kb
File Type: jpg
Scarica file

locandina_alpini_a_scuola_2023-2024.pdf
File Size: 453 kb
File Type: pdf
Scarica file



ANNO SCOLASTICO 2022-2023
6^ edizione - PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2023 Status finale adesioni scuole al progetto, 8 scuole, 22 classi, 413 alunni e 59 docenti.
I.C. Gozzano - Scuole: Don Milani – Gozzano - Principi di Piemonte
I.C. Matteotti - Scuola: Casa del Sole
I.C. Gobetti - Scuola: Walt Disney
I. C. Gobetti  - Scuole: Don Locanetto - Cavour
I.C. Levi – Scuola: Freinet

MODULO 1 in caserma Ceccaroni 16 gennaio 2023 dalle 7,30 alle 12
MODULI 2 (Storia alpini, alpini ieri e oggi) e MODULO 3 (Protezione Civile)  in classe in base a calendario concordati con docenti
MODULO 4 (Alpini al lavoro) in caserma Ceccaroni 27 aprile 2023 dalle 7,30 alle 16

GRAZIE PER LA SCELTA DEL NOSTRO PROGETTO E DELLA VOSTRA PARTECIPAZIONE
Foto
locandina_alpini_a_scuola_2022-2023.pdf
File Size: 1948 kb
File Type: pdf
Scarica file

Progetto Alpini a Scuola 2023, per l’anno scolastico 2022-2023             
Cortesi e gentilissimi Dirigenti Scolastici e Docenti dell’IC Gozzano , IC Gobetti , IC Levi , IC Matteotti, ci pregiamo di proporvi la sesta edizione del progetto “Alpini a Scuola” per l'anno 2023. Il progetto ha avuto la sua prima edizione nel 2018, seconda edizione nel 2019, terza edizione nel 2020 , la quarta e quinta edizione 2021 e 2022 programmate ma sospese in corso d’opera causa covid.
 Incontri con le scuole primarie di Rivoli e Villarbasse per far conoscere gli Alpini e la Protezione Civile A.N.A. Ass. Nazi. Alpini nei suoi vari aspetti. “ALPINI A SCUOLA 2023” –  La Protezione Civile A.N.A . Associazione Nazionale Alpini  incontra la scuola .
Progetto per l’anno scolastico 2022-2023 
per le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie di Rivoli e Villarbasse.
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. Associazione Nazionale Alpini.  Il Gruppo Alpini Rivoli nello svolgimento delle attività informative e dimostrative si adeguerà alle normative anti covid , se saranno presenti alle date di inizio e fine del progetto Alpini a Scuola 2023. Premessa importante: i volontari alpini che saranno impiegati nel progetto “Alpini a Scuola” saranno solo ed esclusivamente , quelli che hanno fatto la 3° dose di vaccino anti-covid19. Il Gruppo Alpini Rivoli ha sviluppato e organizzato il progetto Alpini a Scuola, con la partecipazione e collaborazione dell’Esercito Italiano – Brigata Alpina Taurinense – Reggimento Logistico Taurinense della caserma Mario Ceccaroni di Rivoli. Il progetto “ Alpini a scuola” ha il patrocinio del Comune di Rivoli ed è inserito nell’offerta formativa POF della Città di Rivoli per l’anno scolastico 2022-2023.
                      Referente del Progetto “ALPINI A SCUOLA - La Protezione Civile A.N.A. incontra la Scuola” è il Sig. Rocco Osvaldo Jeraci - Vicario Capogruppo Gruppo Alpini Rivoli  - Vice Capo Squadra Protezione Civile ANA
(riferimenti cellulare 348 328 2483 – mail [email protected]).

 Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2023
devono inviare mail ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2022 a:

 ANA Gruppo Alpini Rivoli
Mail:  [email protected]
Mail privata del referente: [email protected]

 con oggetto “Partecipazione progetto ALPINI a SCUOLA 2023” indicando la scuola , le classi che partecipano (solo classi 4^ e 5^) , docente di riferimento (nominativo, mail o cellulare) per ogni classe aderente al progetto. In seguito alla adesione, a partire dal 1 ottobre i docenti verranno  contattati dal referente Jeraci , per incontri organizzativi presso vostre scuole per definire modalità, date e orari per gli incontri in classe e per condividere le modalità operative per gli incontri in caserma M. Ceccaroni.  In attesa di Vs. cortese riscontro porgiamo i nostri più cordiali e calorosi saluti alpini.

alpini_a_scuola_2023_agg_2mag22.pdf
File Size: 1797 kb
File Type: pdf
Scarica file

presenta_alpini_a_scuola_2023_agg_2mag22.pdf
File Size: 746 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Temi e Disegni scuole: Freinet - Casa del Sole
al termine del progetto Alpini a Scuola 2023

https://sites.google.com/view/alpini-a-scuola/home-page
https://www.icmatteotti.edu.it/didattica-dal-vivo/progetto-alpini-scuola
temidisegni_freinet_4b_alpiniasscuola23.pdf
File Size: 29458 kb
File Type: pdf
Scarica file


FOTO 4^ Modulo fine progetto ALPINI a SCUOLA 2023 del 27 aprile 2023 in caserma Ceccaroni
Attività svolte: Alzabandiera - Dimostrazioni Protezione Civile: Cinofili ANFI - Psicologi - Forestale - Idrogeologico - Droni - Soccorso Sanitario - Palestra Roccia - Palestra MCM - Automezzi Militari - Pranzo Alpino - Consegna attestati Piccole Penne Nere

FOTO 1^ Modulo inizio progetto ALPINI a SCUOLA 2023 del 16 gennaio 2023 in caserma Ceccaroni
Attività svolte: Alzabandiera - Cerimonia Anniversario Magg. M. Ceccaroni - Visita Museo Memoria - Visita Celle Prigionia - Palestra Alpina - Camerata Alpina - Intervista un alpino - Impara a marciare - Visita Mostra Statica Automezzi Militari - Merenda Alpina

FOTO 2^ e 3^  Modulo  progetto ALPINI a SCUOLA 2023 dal 20 gennaio al 12 aprile 2023 in ogni singola aula.
Attività svolte: 2^ Modulo (Alpini Ieri, Oggi e di domani)  3^ Modulo (Storia Protezione Civile, cambiamenti climatici e rischi sul territorio in cui viviamo)


ANNO SCOLASTICO 2021-2022
ANNULLAMENTO PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2022
Per le classi 4^ e 5^ delle scuole Gozzano, Don Milani, Principi di Piemonte, Cavour, Perone, Vittorino da Feltre, Casa del Sole.
 ANNULLAMENTO PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2022. Buongiorno e buon anno a tutti, anche se l’inizio è ancora una volta complicato. Purtroppo la situazione contagi e l’evoluzione in corso delle regole per attenuare la pandemia, compreso la fase vaccinale a rilento per la fascia 5-11 anni ,  ci porta ahinoi a dover ANNULLARE  tutte le date dei moduli previsti dal progetto ALPINI a SCUOLA (1^ modulo 17 gennaio 2022, 4^ modulo 27 aprile 2022 e tutte le date già pianificate con le singole classi per i moduli 2^ e 3^).
Purtroppo stante questa situazione NON ci sono le garanzie per poter svolgere i vari incontri in caserma e in aula, in completa sicurezza con la collegialità e convivialità prevista dal progetto ALPINI A SCUOLA.
Siamo veramente,  veramente dispiaciuti di questa decisione, ma la sicurezza dei bambini è prioritaria; il progetto ALPINI a SCUOLA verrà riproposto per il prossimo anno scolastico 2022-2023 e invieremo entro giugno 2022 le modalità per la nuova partecipazione.
 Certi di un decorso pandemico prossimo più sereno e roseo rispetto a oggi , un fraterno saluto alpino. Rivoli 9 gennaio 2022

presenta_alpini_a_scuola_2021_2022_agg_22mar21.pdf
File Size: 1841 kb
File Type: pdf
Scarica file

Progetto Alpini a Scuola 2022, per l’anno scolastico 2021-2022              
Invito per le scuole dell’ IC Gozzano , IC Gobetti , IC Levi , IC Matteotti, ci pregiamo di riprendere Alpini a Scuola riproponendo il progetto per l'anno 2022.
“ALPINI A SCUOLA 2022” - La Protezione Civile A.N.A. Associazione Nazionale Alpini incontra la scuola. Incontri con le scuole di Rivoli per far conoscere la Protezione Civile A.N.A. nei suoi vari aspetti. Progetto per l’anno scolastico 2021-2022 per le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie di Rivoli e Villarbasse.
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile Associazione Nazionale Alpini.
Ci pregiamo, di riprendere la proposizione del progetto Alpini a Scuola, facendo affidamento alle attuali e prossime operazioni di vaccinazione anti covid alla popolazione italiana, in modo da poter svolgere nel 2022 il progetto Alpini a Scuola. Ovviamente ci adegueremo alle normative anti covid , se saranno presenti alle date di inizio e fine del progetto Alpini a Scuola 2022.
Il Gruppo Alpini Rivoli ha sviluppato e organizzato il progetto “Alpini a Scuola”, con la partecipazione e collaborazione dell’Esercito Italiano – Brigata Alpina Taurinense – Reggimento Logistico della caserma Mario Ceccaroni. 
Il progetto “ Alpini a scuola” ha il patrocinio del Comune di Rivoli.
In allegato il documento integrale con i dettagli e i contenuti per la presentazione del progetto ALPINI a SCUOLA.
 
Referente del Progetto “ALPINI A SCUOLA - La Protezione Civile A.N.A. incontra la Scuola” è il Sig. Rocco Osvaldo Jeraci Vicario Capogruppo Gruppo Alpini Rivoli  - Vice Capo Squadra Protezione Civile ANA
(riferimenti cellulare 348 3282483 – mail [email protected]).
 
Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2021-2022
devono inviare mail ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2021 a:
  • ANA Gruppo Alpini Rivoli mail  [email protected] oppure al referente Progetto Alpini a Scuola , Osvaldo Jeraci mail [email protected]
con oggetto “Partecipazione progetto ALPINI a SCUOLA 2021-2022” indicando la denominazione della scuola  e quante classi partecipano (solo classi 4^ e 5^).
In seguito alla adesioni delle varie scuole , contatteremo i dirigenti scolastici e i docenti per incontri organizzativi presso le scuole per definire date e orari.
In attesa di Vs. cortese riscontro porgiamo i nostri più cordiali e calorosi saluti alpini

ANNO SCOLASTICO 2019-2020
FINE ANTICIPATA DEL PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2020 - ANA RIVOLI
 
Gentili e cortesi Dirigenti e Docenti degli IC Matteotti, Levi e Gozzano, Il Gruppo Alpini Rivoli comunica che il progetto ALPINI a SCUOLA 2020 termina e si conclude anticipatamente a causa emergenza epidemiologica da Covid-19 (Coronavirus).
Per cui la giornata finale, MODULO 4 prevista in caserma Ceccaroni il 29 aprile 2020 E’ ANNULLATA.
Lo status delle attività svolte prima dell’emergenza è il seguente:
Casa del Sole ok moduli 1,2,3 - Perone ok modulo 1 - Freinet ok moduli 1,2 - Salvador Allende ok moduli 1,2 - Principi di Piemonte ok moduli 2,3 - Gozzano ok moduli 1,2 - Don Milani ok moduli 1,2,3.
Comunque e appena sarà possibile consegneremo a tutte le classi gli attestati di “Piccole Penne Nere 2020”.
Ci dispiace molto non poter portare a termine il progetto, ma le evidenze attuali e prossime post-emergenza e le priorità della salute sono prioritarie.Grazie di cuore a tutti i docenti che hanno scelto , partecipato e collaborato al progetto.

Le presentazioni in formato pdf fatte nel 2020 nelle scuole che hanno aderito al progetto:
presentaula_2020_modulo1_alpini_classi_4_5.pdf
File Size: 26973 kb
File Type: pdf
Scarica file

presentaula_2020_modulo2_protcivile_per_4_5_classi.pdf
File Size: 25156 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto
LE ISCRIZIONI E ADESIONI RICEVUTE PER IL PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2020 PER ANNO SCOLASTICO 2019-2020, SONO:
1 - Rivoli - ICS Gozzano - scuola Gozzano – quattro classi 4A 4B 5A 5B
2 - Rivoli - ICS Gozzano - scuola Don Milani – tre classi 4° 4B 5A
3 - Rivoli - ICS Gozzano - scuola Principi di Piemonte  (Villarbasse) - due classi 4A 4B
4 - Rivoli - ICS Matteotti - scuola Perone – due classi 4A 5A
5 - Rivoli - ICS Matteotti - scuola Casa del Sole – una classe 5A
6 - Rivoli - ICS Levi - scuola Freinet - una classe 4A
7 - Rivoli - ICS Levi - scuola Allende - due classi 4A 4B

Al progetto 2020 partecipano 7 scuole, 15 classi per un totale di 367 alunni.

APERTE LE ISCRIZIONI E ADESIONI AL PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2020 PER ANNO SCOLASTICO 2019-2020.
OGNI SCUOLA PRIMARIA DI RIVOLI RICEVERA' IN DATA 19MAGGIO2019 MAIL CON PRESENTAZIONE DEL PROGETTO.

Le scuole interessate a partecipare al progetto ALPINI A SCUOLA 2020 devono inviare mail ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2019 a:
  • ANA Gruppo Alpini Rivoli mail  [email protected]
  • Referente Progetto Alpini a Scuola , Osvaldo Jeraci mail [email protected]
 con oggetto “Partecipazione progetto ALPINI a SCUOLA 2020” indicando la denominazione della scuola  e quante classi partecipano (solo classi 4^ e 5^).
 In seguito alla vs adesione verrete contattati per incontri organizzativi presso vostre scuole per definire date e orari.

presenta_alpini_a_scuola_2020_vers_12dic19.pdf
File Size: 1827 kb
File Type: pdf
Scarica file

I primi disegni fatti dagli alunni per gli alpini , disegni ricevuti dopo le nostre lezioni in aula, prima del blocco causa corona virus
1^ Giornata inizio progetto ALPINI a SCUOLA 16 gennaio 2020 in caserma Ceccaroni
art_lunanuova_alpiniascuola_16gen2020.pdf
File Size: 1219 kb
File Type: pdf
Scarica file

art_stella_ditalia_news_alpini_a_scuola_16gen20.pdf
File Size: 266 kb
File Type: pdf
Scarica file

art_agendanews_alpini_a_scuola_16gen20.pdf
File Size: 315 kb
File Type: pdf
Scarica file


ANNO SCOLASTICO 2018-2019
Foto
Per l’anno scolastico 2018-2019 le scuole aderenti al progetto "ALPINI a SCUOLA" composto da 3 moduli sono la "Don Milani" e "G.Gozzano"
dell'I.C.S. Gozzano di Rivoli.

Le scuole Walt Disney e Don Locanetto hanno potuto fare solo il 1^ modulo del progetto "ALPINI a SCUOLA"
Al progetto hanno partecipato 5 scuole, 11 classi per un totale di 275 alunni.

Presentazioni powerpoint e video utilizzate in aula
ppt10_presentaula_modulo1_alpini_classi_4_5.pptx
File Size: 55943 kb
File Type: pptx
Scarica file

ppt10_presentaula_modulo2_protcivile_4_5_classi.pptx
File Size: 70398 kb
File Type: pptx
Scarica file


2019 16 gennaio - 12&13 marzo - 9 aprile "Alpini a Scuola"
La Protezione Civile A.N.A.
incontra le scuole
“Don Milani ” e “G. Gozzano” dell'I.C.S. Gozzano di Rivoli

Tre moduli informativi e dimostrativi della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie
classi 4° e 5°.

 Nel 2019 due importanti novità: abbiamo il patrocinio del Comune Rivoli e abbiamo la partecipazione e collaborazione del Reggimento Logistico Taurinense della caserma alpina Ceccaroni di Rivoli. Il progetto così ha tutta la sua alpinita' al completo al servizio delle nuove generazioni.
Documenti e file riguardanti il progetto "ALPINI a SCUOLA"
presenta_alpini_a_scuola_2019_4gen2019.pdf
File Size: 6976 kb
File Type: pdf
Scarica file

volantino_alpini_a_scuola_2019.jpg
File Size: 539 kb
File Type: jpg
Scarica file

rivoli_per_un_giorno_gli_studenti_hanno_“studiato”_da_alpini_alla_caserma_ceccaroni_-_la_stampa.pdf
File Size: 1005 kb
File Type: pdf
Scarica file

art_stampa_lunanuova_16gen19.pdf
File Size: 1463 kb
File Type: pdf
Scarica file

artic_lunanuova_alpini_a_scuola_19apr2019.jpg
File Size: 4191 kb
File Type: jpg
Scarica file

articolo_sito_esercito__alpini_a_scuola_esercito_italiano_24mag2019.pdf
File Size: 217 kb
File Type: pdf
Scarica file

alpini_a_scuola_-_esercito_italiano.pdf
File Size: 847 kb
File Type: pdf
Scarica file

VIDEO

FOTO 1° e 2° modulo scuole Gozzano Don Milani
FOTO Consegna attestati Piccole Penne Nere
scuola Walt Disney

FOTO 3° modulo e consegna attestati Piccole Penne Nere
scuola Don Milani


DISEGNI fatti da alunni della Gozzano DonMilani Locanetto

ANNO SCOLASTICO 2017-2018
Foto
Per l’anno scolastico 2017-2018 la Scuola aderente al progetto "Alpini a Scuola" è stata
l'I.C.S. Gozzano di Rivoli con quattro classi per un totale di 100 alunni

Festa Unita Nazionale e Forze Armate -  Consegna bandiere alle scuole Rivoli 4 nov 2018
2018 19 e 23 aprile - "Alpini a Scuola"
La Protezione Civile A.N.A.

incontra la Scuola
“ICS Guido Gozzano – Rivoli”

Due giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie
classi 4° e 5°.

Documenti e file riguardanti il progetto "ALPINI a SCUOLA"
pc_nascita_evoluzione.mp4
File Size: 3462 kb
File Type: mp4
Scarica file

la_protezione_civile_insieme.mp4
File Size: 31485 kb
File Type: mp4
Scarica file

ppt03_presentaula_scuolagozzano_primaria_4_5_classi.ppt
File Size: 59034 kb
File Type: ppt
Scarica file

volantinoeventogozzano_.jpg
File Size: 483 kb
File Type: jpg
Scarica file

art_stampa_cinturaovest_su_alpini_a_scuola_ics_gozzano_rivoli23apr2018.doc
File Size: 66 kb
File Type: doc
Scarica file

presenta_ana_pc_per_la_scuola__ic_gozzano_rivoli_11apr2018.pdf
File Size: 4031 kb
File Type: pdf
Scarica file

FOTO
"Alpini a Scuola" la Prot Civ incontra la la Scuola ICS Gozzano 19 e 3 aprile 2018
FOTO
Festa Unita Naz e Forze Armate -  Consegna bandiere alle scuole Rivoli 4 nov 2018
Elenco scuole che hanno ricevuto le bandiere:
Allende - Freinet - Casa del Sole - Vittorino da Feltre - Matteotti - Levi - Cavour - Perone - Gozzano - Gobetti - WaltDisney - Don Milani - SanGiuseppe - Salotto Fiorito


HOME
Solidarietà Alpina
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: [email protected]
mail pec: [email protected]
C.F.  86012450010

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • 100° ANNI ANA RIVOLI
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Monumento Alpini Rivoli
  • Consiglio Direttivo & Capigruppo
  • Madrine & Stelle Alpine
    • Attività Eventi
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Giornata Nazionale Memoria Sacrificio Alpino
    • Giornata Regionale Valore Alpino
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino - Papi & Alpini
    • Il Silenzio
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel” & NeWs-FotoLetter
  • Trekking
  • Foto Video Centenario ANA Rivoli
    • VIDEO CENTENARIO
    • 2024 FOTO CENTENARIO
    • 2023 FOTO CENTENARIO
  • Foto ANA Rivoli 2009-2019
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
  • Foto ANA Rivoli 2020-2025
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2020 2021
  • Foto STORICHE
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Rivoli Antica e Storica
    • Caserma Magg. M. Ceccaroni
    • Storia Alpini
    • 1^ Guerra Mondiale 1914-1918
    • 2^ Guerra Mondiale 1940-1945
    • 2^ G.M. Ritirata Russia 1943
    • 1976 Ana Rivoli Terremoto Friuli
    • La Naja - Servizio Militare
    • Adunate Nazionali in Piemonte
  • Solidarietà Alpina
    • Attività Solidali
    • Alpini & Ambiente
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2025
      • 2016 - 2018
      • 2011 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Prot. Civ. Alpinistica >
      • 2017 - 2023
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • 2XXX pag vuota x foto
  • xxxxx pag vuota
  • Contatti & Link utili