GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Il Consiglio Direttivo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli
    • 2022
    • 2020 2021
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
    • Storiche
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2020 - 2021 - 2022
      • 2016-2017-2018
      • 2011 - 2012 - 2013 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Protezione Civile Alpinistica >
      • 2017-2018-2019-2020-2021
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili
Foto

Trekking Gruppo Alpini Rivoli
(riservato ai soci ANA Rivoli e familiari)

Il trekking è l’attività preferita di chi ama immergersi nella natura.
Fare trekking non significa però semplicemente uscire per una passeggiata
. Partire per un’escursione è infatti un’attività che richiede preparazione e la giusta attrezzatura, per evitare di trovarsi in situazioni di potenziale pericolo e per godere appieno dell’esperienza. Dal percorso all’abbigliamento, ecco come prepararsi all’escursione in sicurezza.


I nostri soci Aldo Rusca, Elso Rossato, Claudio Scapola, Osvaldo Jeraci, si sono prestati nell'organizzare il calendario Trekking 2022 per il nostro gruppo.

​
Le conferme presenze al trekking e al pranzo in rifugio , vanno comunicate entro la date indicate di volta in volta, direttamente  in sede del gruppo al mercoledì mattino o via whatsapp ai numeri di Rusca Aldo (336211522) o Elso Rossato o Osvaldo Jeraci (3483282483)  o via mail a rivoli.torino@ana.it
Zaino in spalla, scarpe comode ai piedi e tanta voglia di immergersi nella natura: l’autunno, insieme con la primavera, è uno dei mesi migliori per dedicarsi al trekking, complici le temperature miti e la possibilità di osservare magnifici paesaggi e scorci mozzafiato.
Studiare bene il percorso: il percorso dell’escursione va deciso a tavolino, prima di partire. Cartina alla mano, è fondamentale verificare la lunghezza del percorso stabilendo la partenza e l’arrivo e controllando la difficoltà e il dislivello. La scelta del percorso dovrà ricadere su un itinerario compatibile con la preparazione fisica di chi partecipa (scalare una montagna senza l’adeguata preparazione può essere molto pericoloso, così come camminare per ore su sentieri che si inerpicano e poi scendono bruscamente) e con il tempo a disposizione.
Controllare il meteo: anche le condizioni meteo sono molto importanti quando si sta partendo per un’escursione: diverse app forniscono indicazioni preziose ora per ora informando sul possibilità di pioggia, sulla temperatura e sugli orari in cui il sole sorge e tramonta.
Avvertire familiari e/o conoscenti sul luogo in cui si va: è’  importante avvertire familiari e amici sul programma della giornata, in modo da facilitare le ricerche nel malaugurato caso in cui si fosse in difficoltà. Può essere utile portare con sé un power bank per essere certi di avere sempre il telefono carico, e scaricare l’app “where are you”, che comunica in automatico la propria posizione gps ai soccorritori anche nel caso in cui nel luogo in cui ci si trova non vi sia campo di copertura rete mobile.
Scegliere l'abbigliamento giusto:  il trekking richiede abiti specifici. Oltre a scarpe comode e già “ammorbidite” dall’uso, è indispensabile una giacca adatta, meglio se impermeabile per eventuali acquazzoni inaspettati. Pantaloni comodi e t-shirt in tessuto tecnico completano il quadro insieme con uno zaino (in cui non devono mai mancare acqua e snack) e un cappello per proteggersi dal sole nella bella stagione, dal freddo in caso di temperature più rigide.
Valutare possibili pericoli:  può sembrare una regola di buon senso, ma è spesso sottovalutata: studiare il percorso e la zona significa anche informarsi su possibili pericoli, che vanno dalla presenza di animali (cinghiali o serpenti velenosi, tanto per citarne alcuni) a tratti rischiosi, magari a strapiombo (pericolosi per chi soffre di vertigini) o difficili da percorrere per chi non è allenato.
Viaggiare leggeri, ma con i giusti accessori: lo zaino non deve essere troppo pesante (è comunque un carico da portare sempre con sé) ma deve contenere i giusti accessori: acqua e snack, un kit di pronto soccorso per ogni evenienza, una coperta termica per proteggersi dal freddo in caso di peggioramento meteo o imprevisti che costringano a passare la notte fuori. Utile anche un Kway antipioggia/antivento, una torcia, calzini e t-shirt di ricambio è una cartina della zona da consultare.
Rispettare la natura: ultima ma non ultima regola del perfetto escursionista: rispettare la natura, evitando di lasciare in giro spazzatura e rifiuti e di alterare l’ecosistema raccogliendo fiori o erbe. Vietatissimo anche accendere fuochi: il rischio è di causare un incendio potenzialmente devastante.
regolamento_dell’attività_escursionistica_agg11mag21.pdf
File Size: 168 kb
File Type: pdf
Scarica file

2022_dichiarazione_liberatoria_di_responsabilitÀ.pdf
File Size: 47 kb
File Type: pdf
Scarica file

calendariotrekking_ana_rivoli_2022.pdf
File Size: 113 kb
File Type: pdf
Scarica file


Calendario Trekking 2022 ANA Rivoli
ECCO IL CALENDARIO DELLE GITE TREKKING 2022
DEL GRUPPO ALPINI RIVOLI.

PER OGNI SINGOLA USCITA VERRA' INVIATO IL MESSAGGIO CON LA DATA SCELTA  , SE PRANZO AL SACCO O IN RIFUGIO, ORA LUOGO RITROVO , DETTAGLI SU OGNI TREKKING.

IL CALENDARIO 2022 E' STATO FATTO PER PERMETTERE A TUTTI DI PARTECIPARE CON USCITE NON DIFFICILI AL SAB O DOM;
PER CHI E' PIU' ALLENATO CI SONO LE USCITE INFRASETTIMANALI IN FUNZIONE DEL METEO.
​
BUON TREKKING A TUTTI.
Foto

Gite Trekking 2022 ANA Rivoli

Foto



3_gitatrekking2022_monte_freidour_–_val_lemina_12giu22.pdf
File Size: 149 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto
Fai clic qui per modificare.

2_gitatrekking2022_montesoglio_22_apr22.pdf
File Size: 148 kb
File Type: pdf
Scarica file


Foto
1_gitatrekking2022_moncuni_3apr22.pdf
File Size: 147 kb
File Type: pdf
Scarica file


HOME
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Il Consiglio Direttivo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino ANA Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli
    • 2022
    • 2020 2021
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
    • Storiche
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2020 - 2021 - 2022
      • 2016-2017-2018
      • 2011 - 2012 - 2013 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Protezione Civile Alpinistica >
      • 2017-2018-2019-2020-2021
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili