GRUPPO ALPINI RIVOLI
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Il Consiglio Direttivo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli
    • 2022
    • 2020 2021
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
    • Storiche
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2020 - 2021
      • 2016-2017-2018
      • 2011 - 2012 - 2013 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Protezione Civile Alpinistica >
      • 2017-2018-2019-2020-2021
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili
Foto
Foto
Foto
Foto

Gruppo Alpini Rivoli  Sezione Torino




Foto
Foto

Immagine dello sfondo: Il Castello di Rivoli è un edificio di interesse storico che in passato fu una residenza sabauda, mentre oggi è sede museale di Arte Contemporanea. Una primitiva costruzione risale al IX secolo. Sul finire del XII secolo, i Savoia ne presero possesso, in quanto posizione strategica tra Torino e la Val di Susa. Nel XV secolo, vi transitò qui la Sacra Sindone, per la prima volta in Piemonte.
Foto
Foto
Foto

Foto
Foto
Foto
NEWS EVENTI

Foto
Domenica 22 maggio 2022 1° Memorial dedicato a Patrizia e Carlo, organizzato dal reparto di Rianimazione del nostro Ospedale di Rivoli in collaborazione con GS Atletica Rivoli.
Si tratta di una corsa/camminata NON competitiva di 7 km a passo libero o passeggiata è aperta a tutti. Percorso partenza e arrivo all’ospedale di Rivoli e si snoda nella collina morenica. Per i dettagli vedere le locandine in allegato. I soldi raccolti serviranno per acquistare una sonda ecografica pediatrica. Quota di iscrizione minima è di 10€. Vorremmo partecipare come Gruppo Alpini Rivoli aperta a tutti i soci e familiari. Per ottimizzare le iscrizioni raccogliamo noi le adesioni del gruppo e facciamo una unica comunicazione agli organizzatori. I SOCI E FAMILIARI DEL GRUPPO ALPINI RIVOLI , DI TUTTE LE ETA’ INTERESSATI COMUNICHINO “COGNOME NOME + ETA’ + TAGLIA TSHIRT”,  PER LA PARTECIPAZIONE ENTRO IL 4 MAGGIO 2022 INVIANDO MESSAGGIO SMS O WHATSAPP A JERACI 348 3282483 O RUSCA 336 211 522 O COMUNICARE IN SEDE IL MERC MATTINO O VEN SERA.  ENTRO IL 4 MAGGIO RACCOGLIAMO ANCHE I SOLDI PER L’ISCRIZIONE CHE RIPETO E’ MINIMA 10€ A PERSONA. IN ATTESA DI VEDERVI IN TENUTA PASSEGGIATA RESTIAMO IN ATTESA DI VS ADESIONI. PS: i referenti del reparto di rianimazione ci hanno già detto di partecipare con il nostro cappello alpino, per chi lo possiede. Saluti Osvaldo Jeraci e Aldo Rusca


Foto
Foto

Foto
Mercoledì 22 giugno 
FESTA 98° ANNIVERSARIO

​fondazione del Gruppo Alpini Rivoli. Dopo aver saltato i festeggiamenti  del 96° e 97° anniversario , causa covid, quest’anno ci possiamo ritrovare per festeggiare questo importante traguardo del 98°. In allegato la locandina con il programma per mercoledì 22 giugno, alle ore 18 S. Messa chiesa San Paolo per la PACE e in ricordo dei Soci andati avanti nel 2020,2021,2022: a seguire alle ore 20 Cena presso nostra sede. Il menù è in fase di preparazione e lo pubblicheremo appena disponibile, lo chef è il nostro socio alpino corista Piero Mussano. PER LA CENA PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 15 GUGNO 2022. Inviare messaggio o contattare 3337686343 (Elso Rossato) o 335326799 (Silvano Castelletti)
o 3342205776 (Giovanni Fontana) o 336211522 (Aldo Rusca) oppure scrivendo una mail a rivoli.torino@ana.it  oppure passare in sede. Costo cena 25€. Il ricavato della cena al netto delle spese sarà devoluto al recupero delle spese straordinarie (sostituzione blocco comandi volante e radiatore) avute per il nostro furgone di protezione civile , automezzo per noi vitale per tutte le attività solidali che facciamo tutti i mesi. In occasione del nostro 98° anniversario inauguriamo anche la bandiera del Sermig che ci è stata donata per le nostre attività solidali per emergenza Ucraina; bandiera  che sarà esposta in modo permanente nella nostra sede insieme a tutte le altre bandiere cha abbiamo esposte in sede.
A presto e buon 98° a voi tutti, Carlo Cattaneo e Osvaldo Jeraci.

 Comunicato ANA Rivoli :
​Siamo amareggiati dalle notizie che parlano di comportamenti riprovevoli da parte di alpini o presunti tali durante l’adunata di Rimini. Innanzitutto esprimiamo la nostra più ferma condanna di atti del genere. Siamo solidali con le donne coinvolte ed esprimiamo loro la nostra solidarietà. Se fosse verificato, chiederemmo scusa per ciò che anche solo un alpino avesse commesso, e chiederemmo fosse allontanato dall'associazione ove ci fossero eventuali accertamenti da parte delle autorità competenti. Invitiamo a non generalizzare e strumentalizzare la situazione, ritenendo ciò altrettanto deplorevole.


93^ Adunata Nazionale Alpini  - Rimini - 6 7 8 9 maggio 2022
Disponibili le foto e i video nel nostro sito www.alpinirivoli.com nella pagina Foto Ana Rivoli - link diretto 2022 .
Abbiamo suddiviso le foto in gruppi : 
Torre Maina & Rimini - Museo Ferrari & Modena Città e Accademia Militare - Cattolica & Gradara  - Video Vari 
VideoFoto Tour 93° Adunata Alpini Rimini - Gruppo Alpini Rivoli ,  quattro giorni di festa , allegria e spensieratezza , raccontati in 15 minuti con foto, video e musiche.
Il video è disponibile e scaricabile qui sotto:

Calendario Trekking 2022 ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking
3° GITA TREKKING 
MONTE FREIDOUR – VAL LEMINA 675 mt dislivello
ANNULLATA CAUSA METEO TEMPORALI
IN PROGRAMMA
PER DOMENICA 15 MAGGIO 2022 


Le conferme presenze al trekking e il pranzo vanno comunicate entro la data indicata, direttamente  in sede del gruppo al mercoledì mattino o via whatsapp ai numeri di
Rusca Aldo (336 211 522) o Osvaldo Jeraci (348 328 2483)
o via mail a rivoli.torino@ana.it
Foto

150° del Corpo degli Alpini
Il programma e gli aggiornamenti verranno pubblicati sul sito ufficiale www.alpini150.it

Foto
Foto
Foto
Presentato il 150° del Corpo degli Alpini
Il Regio Decreto che sancì la nascita delle Compagnie alpine fu firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli. L’intento, perorato secondo la tradizione dal capitano Giuseppe Perrucchetti   era quello di affidare la difesa dell’arco alpino a truppe formate da persone nate in quelle valli, che fossero capaci di muoversi ed operare in quell’ambiente.
Nasceva così una delle specialità più conosciute ed amate dell’Esercito Italiano: gli Alpini.
Per celebrare il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini, il Comando Truppe Alpine dell’Esercito e l’Associazione Nazionale Alpini hanno organizzato una serie di manifestazioni ed eventi culturali, sportivi e militari che, nell’arco di un anno, da oggi, 15 ottobre 2021, porteranno alla celebrazione finale, che si terrà appunto nel capoluogo campano il 15 ottobre 2022.
Scopo dell’intera operazione è mettere in luce i valori che da sempre contraddistinguono le Penne Nere nella storia del nostro Paese, a cominciare dal formidabile spirito di Corpo che accomuna sia i militari in servizio nell’Esercito (oggi riuniti nelle Brigate “Taurinense” e “Julia” e nel Centro Addestramento Alpino di Aosta), sia la grande famiglia dei soci dell’Associazione Nazionale Alpini, che coi suoi oltre trecentomila iscritti è l’Associazione d’arma più importante del mondo.
Attraverso i vari appuntamenti, verranno esaltate le caratteristiche che fanno degli Alpini una specialità dell’Esercito con pochi eguali per preparazione fisica e mentale, utile per operare nel complesso ambiente montano, unendo alla tradizionale preparazione una ampia gamma di nuove tecnologie.
Alcune attività avranno un valore altamente simbolico, unito ad una connotazione tecnica e spettacolare, come la scelta di salire su 150 cime dell’Arco Alpino e dell’Appennino durante la prossima estate. Affidate alle Brigate Alpine “Julia” e “Taurinense”, le ascensioni privilegeranno numerose cime legate alla storia degli Alpini: le vette più difficili, una quarantina, saranno appannaggio del solo personale dell’Esercito (con le 19 più ostiche affidate agli istruttori militari del centro Addestramento Alpino di Aosta), mentre quelle tecnicamente meno complesse potranno essere svolte anche in sinergia con i soci dell’ANA e gli appassionati di montagna. Una spedizione (in fase di definizione) di Guide Alpine Militari della Sezione Alta Montagna del Centro Addestramento Alpino scalerà infine anche una vetta di 6.126 m in Perù, nella cordigliera Huayhuash.
Un altro evento decisamente spettacolare affidato alle Truppe Alpine dell’Esercito avrà una connotazione sportiva e coinvolgerà, oltre alle realtà locali dell’ANA, le scuole e le società sportive. Si tratta della Staffetta Alpina, formata da militari appartenenti a tutte le Unità Alpine, partendo da Ventimiglia raggiungeranno Trieste, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, percorrendo l’intero arco alpino, su un percorso di 971 km, portando la fiaccola della Pace. Fiaccola realizzata dal coordinamento giovani alpini delle Sezioni del Trentino Alto Adige, che accese il braciere alla Campana dei Caduti di Rovereto dando inizio alla 91° Adunata Nazionale degli Alpini di Trento del 2018.
Inoltre un road show (attività promozionali dell’Esercito) proporrà al pubblico momenti illustrativi delle capacità operative, di soccorso in montagna e le modalità di arruolamento nell’Esercito: le sedi previste sono città che ospiteranno Raduni di Raggruppamento dell’ANA, ovvero Asiago, Ivrea, Assisi, Lecco, oltre a Rimini (in coincidenza con l’Adunata Nazionale di maggio 2022) e Napoli (per la cerimonia del 15 ottobre 2022).
Una serie di convegni culturali sui temi della storia del Corpo degli Alpini sarà poi ospitata nell’arco della primavera in alcune delle maggiori città di storico reclutamento alpino: Brescia, Teramo, Torino, Trento, Udine e Vicenza. Un convegno scientifico sarà inoltre dedicato alla “Medicina in montagna”. Un momento di omaggio e ricordo di tutti gli Alpini Caduti e “andati avanti” si terrà in occasione della Messa di Natale dell’ANA nel Duomo di Milano a dicembre del 2022.
L’Esercito ha inserito nella serie di celebrazioni, oltre all’ascensione alle 150 cime ed alla marcia sulle cime storiche, anche alcune delle tradizionali esercitazioni come la “Volpe bianca”, dedicata alle capacità di movimento e combattimento in montagna e la “Vertigo”, che dimostra l’eccezionale capacità delle Truppe Alpine dell’Esercito di operare anche sulle pareti più difficili delle Alpi e degli Appennini.
L’aspetto legato al mondo dello sport, invece, si concretizzerà, oltre che nella Staffetta Ventimiglia-Trieste in un evento di alto livello (una competizione di triathlon invernale), nelle Alpiniadi (le competizioni estive dell’Ana) e nel Trofeo del Comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito.  Forte la collaborazione con il mondo dello Sport nella celebrazione dei 150 anni ci sarà una presenza delle Truppe Alpine al Giro d’Italia i cui dettagli verranno presentati dopo la presentazione del Giro d’Italia stesso che avverrà a novembre.
La cerimonia commemorativa della costituzione del Corpo degli Alpini, a 150 anni dalla firma del Regio Decreto, si terrà a Napoli il 15 ottobre 2022.

Foto
Foto
L'ALPINO VA IN TV
Si chiama L’Alpino settimanale televisivo, una finestra aperta sul mondo delle penne nere, per rimanere costantemente aggiornati sulle attività e gli appuntamenti dell’Associazione.  L’appuntamento con il telegiornale alpino avrà cadenza settimanale e potrà essere seguito da affezionati e curiosi sulle televisioni locali.
link ANA www.ana.it/lalpino-settimanale-televisivo/



Le neuve dla Veja
Le notizie della sezione TORINO
La nostra sezione ha aggiornato la prima pagina del suo sito internet www.alpini.torino.it , includendo in prima pagina la possibilità di pubblicare testi e immagini relativi alla vita dei singoli gruppi, delle zone, e infine “Noi e la Brigata Alpina Taurinense”. http://www.alpini.torino.it/

Campagna Rinnovo Tesseramento ANA 2022 al Gruppo Alpini Rivoli
Gentile e cortese socio alpino e aggregato , ti ricordiamo di rinnovare la tessera ANA per l'anno 2022.
Abbiamo il dovere di rinsaldare sempre i nostri valori e di essere uniti sapendo di guardare in avanti per la nostra Italia e per le giovani generazioni e sono certo della nostra ferma volontà di rimanere fedeli ai nostri valori e alle nostre tradizioni non facendo mancare alla nostra Associazione,  il nostro importantissimo sostegno , che in questo tempo di inizio anno si concretizza principalmente nel rinnovo del bollino ANA.
Il costo della tessera è 28€, eventuali lasciti oltre la quota di 28€ verranno messi a bilancio come oblazioni individuali per le attività solidali del gruppo. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede ogni  mercoledì dalle 9 alle 11 o venerdì dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 00170 101348 causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio" . (per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali).
Grazie per la tua cortese attenzione e collaborazione,  la bella e grande famiglia alpina di Rivoli ti aspetta.
Un fraterno abbraccio alpino, il vicario capogruppo  Osvaldo Jeraci


Tesseramento rinnovi & nuovi soci
Nuovi Soci ANA e Nuovi Soci Volontari ANA Protezione Civile

Forza gente abbiamo bisogno di Voi ! Se hai svolto il servizio militare di leva o da volontario nel corpo degli Alpini o se hai svolto il servizio militare di leva o da volontario NON nel corpo degli Alpini o non hai svolto alcun servizio militare ma sei un forte sostenitore degli Alpini cosa aspetti a tesserarti? Il Gruppo ha sempre bisogno di nuova gente, uomini e donne, per trasmettergli i propri valori , per poter continuare a svolgere tutte le attività di volontariato e per vivere i momenti di festa che ricorrono ogni anno! Insieme e uniti tutto è più facile quindi , ABBIAMO BISOGNO DI TE .. ALPINO!
Il Gruppo Alpini Rivoli non rappresenta solo la storia degli Alpini Rivolesi dal 1924; viviamo il presente impegnandoci in varie attività di solidarietà sociale, promuovendo il ruolo del Volontario.
Ad esempio operiamo a favore del Banco Alimentare, operiamo con la squadra di Protezione Civile Ergotec 9 composta da 9 Volontari per interventi in emergenza in ambito regionale e nazionale, ci prestiamo per raccolte fondi da destinare ai fratelli e sorelle che hanno subito danne e perdite materiali in catastrofi naturali , ci prestiamo per attività materiali e attività lavorative che ci vengono richieste ..................... e naturalmente la convivialità alpina per pranzi, cene, grigliate a cui possono partecipare i soci e loro familiari , presso la nostra sede.
LE VOSTRE IDEE, LE VOSTRE ESPERIENZE CI AIUTANO A TRAMANDARE E MANTENERE VIVI LA  STORIA DEL CORPO ALPINI

Gentili e cortesi soci alpini, aggregati e amici degli Alpini, vi invitiamo a rinnovare la tessera ANA.
Il costo della tessera è 28€, eventuali lasciti oltre la quota di 28€ verranno messi a bilancio come oblazioni personali al gruppo alpini rivoli. Le modalità di rinnovo sono due:
- presso nostra sede il mercoledì dalle 9 alle 11 o venerdì dalle 21 alle 23
- tramite bonifico bancario su nostro Iban causale "Rinnovo Tessera ANA Cognome Nome del socio"
(per chi paga con bonifico il bollino sarà disponibile in sede per il ritiro senza scadenze temporali)  

ANA Gruppo Alpini Rivoli IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101348
 BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli.

Grazie per la vostra cortese attenzione e collaborazione; la bella e grande famiglia alpina rivoli  vi aspetta. Saluti Alpini.
Foto
Foto
volantino_iostoconglialpini_new_gen21.pdf
File Size: 2374 kb
File Type: pdf
Scarica file

Nella pagina web del nostro sito "Come iscriversi all'ANA" ci sono tutte le indicazioni e i moduli (scaricabili) necessari per l'iscrizione.

IN EVIDENZA:

Il Gruppo Alpini Rivoli, oltre al sito web ( www.alpinirivoli.com ), ha anche la propria pagina Facebook "Gruppo Alpini Rivoli" all’indirizzo https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/.
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; comunica il tuo cellulare in segreteria nostra sede al mercoledì dalle 9 alle 11 o al venerdì dalle 21 alle 23 oppure inviaci una mail su rivoli.torino@ana.it con la richiesta di "chiedo di inserire il mio numero xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino".


Foto
Alpini a Scuola 2023

Foto
PROGETTO ALPINI A SCUOLA 2023
APERTE LE ADESIONI PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2022-2023. MODALITA' DISPONIBILI ALLA PAGINA Progetto Alpini a Scuola

Foto
CAMPI SCUOLA ANA 2022

Foto
Foto
94° Adunata Nazionale Alpini
UDINE dal 11 al 14 maggio2023
Foto

Foto
Raduno 1° Raggruppamento Ana a Ivrea
L’Associazione Nazionale Alpini organizza ogni anno quattro raduni di Raggruppamento, sempre molto seguiti, in altrettante zone di tutt’Italia: Nord Ovest, Triveneto, Centro Nord, Sud e isole.
  • Inizio: 9 Settembre 2022
  • Fine: 11 Settembre 2022
Foto
Trekking 2022 Gruppo Alpini Rivoli
(riservato ai soci ANA Rivoli e familiari)
Foto
Calendario Trekking 2022 ANA Rivoli
Il calendario, le informazioni, il regolamento, la scheda “dichiarazione liberatoria di responsabilità” sono disponibili nel nostro sito internet https://www.alpinirivoli.com/trekking.html link diretto Trekking
Foto
Prossimi Eventi
​5° Zona
Programma prossimi eventi  Gruppi Ana 5° Zona:
26 giugno Festa Colle della Portia (Gruppo Valdellatorre)
2 e 3 luglio Festa Sezione Torino Centenario+2 (sezione To)
9 luglio Festa al pilone votivo di Rosta (Gruppo Rosta)
23 luglio Certosa Collegno serata cori (Gruppo Collegno)
11 settembre Festa Croce Musinè (Gruppo Caselette)
11 settembre Festa Raggruppamento a Ivrea

Contatti

NewsLetter

A.N.A. Associazione Nazionale Alpini 
SEZIONE DI TORINO - GRUPPO DI RIVOLI
Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)


Segreteria  - sede aperta  tutti i mercoledì dalle ore 9 alle 12  - venerdì dalle 21 alle 23
sito web:
http://www.alpinirivoli.com/
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014
Gruppo Alpini Rivoli - IBAN IT65 U083 8230 8700 00170101348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli
Siamo anche su Facebook
alla pagina Gruppo Alpini Rivoli
e ci trovi all'indirizzo Facebook

https://www.facebook.com/rivoli.to.ana/
oppure fai un click su icona "F" qui a fianco sx

Foto
Il Gruppo Alpini Rivoli ha anche un gruppo su WhatsApp, se vuoi essere sempre rapidamente aggiornato su eventi, iniziative, comunicazione ecc. e utilizzi WhatsApp chiedi di essere inserito nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino; inviaci il tuo numero di cellulare con un sms o messaggio whatsapp
"chiedo di inserire il mio numero xxx xxxxxxx nel gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino"
 al numero 3483282483 Osvaldo Jeraci Amministratore del gruppo WhatsApp ANA Rivoli Sez Torino.



    Se vuoi essere aggiornato in tempo reale sulle novità del GruppoAlpiniRivoli, inserisci la tua mail. Riceverai periodicamente via mail gli ultimi aggiornamenti del nostro gruppo

Iscriviti alla newsletter
Inviaci una mail

    Se vuoi contattarci utilizza il form sotto, scrivi il tuo nome, la tua mail , nei commenti cosa vuoi sapere o cosa ti serve. Verrai contattato al più presto. Oppure manda direttamente una mail a: rivoli.torino@ana.it

    Inserire il proprio nome nel campo "primo" e il cognome nel campo "ultimo"
Invia
Foto


A.N.A. Associazione Nazionale Alpini
GRUPPO DI RIVOLI - Sezione di Torino

Sede Sociale: Piazza Matteotti, 2/b - 10098 Rivoli (TO)
sito web: 
http://www.alpinirivoli.com
mail: rivoli.torino@ana.it
mail pec: rivoli.torino.ana@pec.it
C.F.  86012450010 - P.IVA 08018490014

IBAN IT65 U083 8230 8700 0017 0101 348 – BeneBanca  BCC  - Filiale di Rivoli

Foto
.Copyright © 2017 - A.N.A. Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
Questo sito è di proprietà della Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Torino - Gruppo di Rivoli
L'uso degli indirizzi mail riportati su questo sito è esclusivamente finalizzato ad usi associativi.
  • Home page
  • Storia del Gruppo
  • Sede del Gruppo
  • Il Consiglio Direttivo
  • Stelle Alpine Rivoli
  • Coro Alpino Rivoli
  • Come iscriversi all’ANA
  • Pagina Istituzionale ANA Gruppo Rivoli
    • Lo Statuto e il Cerimoniale
    • Legge 124
    • Preghiera dell'Alpino
    • Decorazioni al Valor Militare
    • Corpo Alpini - Cappello Alpino
    • Il Silenzio
    • Cartoline Storiche Alpini
    • Bandiera Tricolore
    • Inno Nazionale
    • Milite Ignoto
  • Il giornale “Sota al Castel”
  • Trekking
  • Foto ANA Rivoli
    • 2022
    • 2020 2021
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2014
    • 2013 2015
    • 2010 2011 2012
    • 2009
    • Storiche
  • Solidarietà Alpina
    • Progetti Solidali
  • Scuole Rivoli
    • Concorsi
    • Progetto Alpini a Scuola
    • Borse di studio
  • Squadra Protezione Civile
    • Foto ANA Protezione Civile >
      • 2019 - 2020 - 2021
      • 2016-2017-2018
      • 2011 - 2012 - 2013 - 2014
      • 2009 - 2010
      • 2007 - 2008
      • 2005 - 2006
      • 2002 - 2003
      • Ospedale A.N.A. da campo
    • Foto ANA Protezione Civile Alpinistica >
      • 2017-2018-2019-2020-2021
      • 2012
    • Storia della Protezione Civile
    • Squadra 09 Rivoli Protezione Civile
    • Dotazioni Squadra Protezione Civile
  • Calendario Manifestazioni Eventi
  • Libri alpini
  • Video Alpini
  • Contatti & Link utili