Solidarietà Alpina del Gruppo Alpini Rivoli
Il Gruppo Alpini Rivoli e la Squadra Protezione Civile Alpini Rivoli sono molto attenti e presenti nel "ricordare i morti aiutando i vivi". Con i nostri progetti, concorsi, borse di studio vogliamo anche aiutare il futuro, fatto dalle nuove generazioni dei nostri figli e nostri nipoti. Il Gruppo Alpini Rivoli e la Squadra Protezione Civile Alpini Rivoli sono sempre presenti sul territorio rivolese, da qui la nostra volontà di collaborare con il mondo della scuola, futuro della nostra società.
ATTIVITA' SOLIDALI
LIBRO VERDE GRUPPO ALPINI RIVOLI DAL 2004
libro_verde_riassunto_anni_al_2024.pdf | |
File Size: | 15 kb |
File Type: |
ann0 2024
2024 Elenco attività solidali del Gruppo Alpini Rivoli
Mensile: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo , San Bartolomeo , San Giovanni Bosco , San Martino di Rivoli, per Centro di Ascolto Rivoli,
Mensile: progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede
Alpini a scuola per scuole primarie
BefANA Alpina per pediatria ospedale Rivoli
Festa Albero con Lega Ambiente Rivoli
Carnevale Carcarin supporto scorta corteo carro carnevale inclusivo
Croce Verde Rivoli servizio dializzati
Donazioni per: Adozione a distanza Adozione distanza Memorial Felice Cumino con Diocesi Torino Centro Missionari, Progetto Sarah adozione a distanza banchi scuola in Madagascar, Panettoni Alpini ANA, Carcarin Carnevale Inclusivo Rivoli, Alpini for Lebanon, AIL fitwalking for AIL Rianimazione RIA Ospedale Rivoli.
Mensile: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo , San Bartolomeo , San Giovanni Bosco , San Martino di Rivoli, per Centro di Ascolto Rivoli,
Mensile: progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede
Alpini a scuola per scuole primarie
BefANA Alpina per pediatria ospedale Rivoli
Festa Albero con Lega Ambiente Rivoli
Carnevale Carcarin supporto scorta corteo carro carnevale inclusivo
Croce Verde Rivoli servizio dializzati
Donazioni per: Adozione a distanza Adozione distanza Memorial Felice Cumino con Diocesi Torino Centro Missionari, Progetto Sarah adozione a distanza banchi scuola in Madagascar, Panettoni Alpini ANA, Carcarin Carnevale Inclusivo Rivoli, Alpini for Lebanon, AIL fitwalking for AIL Rianimazione RIA Ospedale Rivoli.
ann0 2023
2023 Elenco attività solidali del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
ogni mese - progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede (date incontri
Alpini a scuola per scuole primarie
BefANA Alpina per pediatria ospedale Rivoli
Carnevale Carcarin supporto scorta corteo carro carnevale inclusivo
Donazioni per: Adozione a distanza banchi scuola in Madagascar , Panettoni Alpini ANA, Sermig Terremoto Turchia Siria, Fond Ana Onlus , Terremoto Turchia Siria , Fond Ana Onlus Terremoto Turchia Siria, Ag Reg Prot Civ Emilia Romagna, Fond Ana Onlus Alluvione Emilia Romagna, Missione Medicinali per Albania
Ogni mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
ogni mese - progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede (date incontri
Alpini a scuola per scuole primarie
BefANA Alpina per pediatria ospedale Rivoli
Carnevale Carcarin supporto scorta corteo carro carnevale inclusivo
Donazioni per: Adozione a distanza banchi scuola in Madagascar , Panettoni Alpini ANA, Sermig Terremoto Turchia Siria, Fond Ana Onlus , Terremoto Turchia Siria , Fond Ana Onlus Terremoto Turchia Siria, Ag Reg Prot Civ Emilia Romagna, Fond Ana Onlus Alluvione Emilia Romagna, Missione Medicinali per Albania
1° e 2° Raccolta per EMERGENZA “INSIEME PER L’UCRAINA” STATUS ATTIVITA' EMERGENZA UCRAINA:
- VENERDI 11 MARZO e LUNEDI' 26 MARZO ABBIAMO CONSEGNATO AL VILLAGGIO GLOBALE SERMIG DI CUMIANA E SERMIG TORINO , TUTTO IL MATERIALE DELLA 1° E 2° RACCOLTA,
- LA RACCOLTA FONDI PER UN TOTALE DI 1° raccolta 4.850 euro + 2° raccolta 285 euro, già bonificate da Gruppo Alpini Rivoli verso Fondazione A.N.A. Onlus e alla Associazione Sermig Re.Te. per lo Sviluppo Onlus per emergenza Ucraina.
- VENERDI 11 MARZO e LUNEDI' 26 MARZO ABBIAMO CONSEGNATO AL VILLAGGIO GLOBALE SERMIG DI CUMIANA E SERMIG TORINO , TUTTO IL MATERIALE DELLA 1° E 2° RACCOLTA,
- LA RACCOLTA FONDI PER UN TOTALE DI 1° raccolta 4.850 euro + 2° raccolta 285 euro, già bonificate da Gruppo Alpini Rivoli verso Fondazione A.N.A. Onlus e alla Associazione Sermig Re.Te. per lo Sviluppo Onlus per emergenza Ucraina.
ann0 2022
2022 Elenco attività solidali del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
ogni mese - progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede (18 febbraio 11 marzo - 1 aprile 29 aprile - 7 giugno - 14 giugno - 8 luglio
Alpini a scuola per scuole primarie
6 gennaio - BefANA Alpina e Banco Beneficenza "l'Aquila pesca la solidarietà" per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana e donazione una lampada fototerapica neonatale
Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di tre banchi scuola per i bimbi di Ecole Sarah in Madagascar
Ogni mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli, Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
ogni mese - progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli per ospitare ragazzi con disabilità per incontri nella nostra sede (18 febbraio 11 marzo - 1 aprile 29 aprile - 7 giugno - 14 giugno - 8 luglio
Alpini a scuola per scuole primarie
6 gennaio - BefANA Alpina e Banco Beneficenza "l'Aquila pesca la solidarietà" per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana e donazione una lampada fototerapica neonatale
Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di tre banchi scuola per i bimbi di Ecole Sarah in Madagascar
Progetto Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli 2022
Progetto CRESCO-FI - Associazione Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli
Nel mese di giugno 2021 abbiamo iniziato a collaborare con l’Associazione Terra Creativa. Il Gruppo Alpini Rivoli è stato contattato dai referenti di Terra Creativa, perché hanno visto nel nostro sito internet, tutte le attività solidali che facciamo. Ci avevano chiesto se potevano collaborare e svolgere attività nel nostro gruppo. Ci siamo incontrati, ci siamo conosciuti, ci siamo raccontati cosa facciamo e perché. Da questi pre-incontri sono emerse alcune attività che i ragazzi potevano fare. Attività svolte dai giovani diversamente abili (età dai 22 ai 35 anni) per la pulizia locali sede e pulizia area verde della nostra sede, con due appuntamenti mensili. Il Gruppo Alpini Rivoli deve fornire i materiali per le pulizie locali sede e gli attrezzi per la pulizia area verde. I ragazzi saranno seguiti e accompagnati, durante le attività, da educatori dell’Associazione Terra Creativa. Occorre garantire la presenza di uno o due soci ANA per apertura sede e consegne materiali necessari per l’attività.
Il progetto CRESCO-FI del bando VIVO MEGLIO è finanziato da Fondazione CRT per l’Associazione Terra Creativa.
Associazione Terra Creativa http://www.terracreativa.org
Storia dell'Associazione Terra Creativa dal 2014.E' il primo anno di attività dell’Associazione, durante il quale gestisce alcuni appezzamenti adibiti ad orto concessi dal comune di Piossasco, un mercatino del riuso, incontri formativi sulla permacultura e sul tema dell’agricoltura sostenibile e attività di orto con gli ospiti della Comunità Riabilitativa Psicosociale Crisalide di Baudenasca gestita dalla cooperativa "Il Raggio". Cosa fa l’associazione Terra Creativa: L’Associazione si occupa di agricoltura sociale e pratiche di cittadinanza attiva, attività didattiche, educative e formative nell'ambito dell'agricoltura e della natura, del riciclo e riuso dei materiali e del potenziamento delle abilità individuali. Si focalizza su proposte per migliorare il benessere psicofisico dell'individuo e per creare momenti di condivisione. Particolare attenzione viene posta alle persone con disagio psicofisico e soggetti svantaggiati.
Di seguito i servizi della associazione Terra Creativa. Dalle fragilità alle competenze comuni:
- il nostro orto: L’intenzione è di creare, un luogo per migliorare il benessere psicofisico attraverso il contatto diretto con la terra.
- Il rifiuto: da dove arriva e dove va a finire, forse...si può trasformare!
- Lab di riciclo e riuso creativo; Ma che senso è? stimoli sensoriali agricoli– L'obiettivo è la sperimentazione della natura attraverso i 5 sensi.
Giornate di animazione bambini laboratori di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al tema ecologico.
Percorsi di sviluppo delle competenze dedicati a persone disabili. Attività di riqualificazione degli spazi urbani.
Tutte le nostre attività sono pensate per essere adattabili a qualsiasi tipo di utenza:
– bambini dai 3 ai 12 anni e adolescenti - persone disabili (intellettive e/o fisiche) – adulti e anziani – fasce deboli della comunità
Progetto CRESCO-FI - Associazione Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli
Nel mese di giugno 2021 abbiamo iniziato a collaborare con l’Associazione Terra Creativa. Il Gruppo Alpini Rivoli è stato contattato dai referenti di Terra Creativa, perché hanno visto nel nostro sito internet, tutte le attività solidali che facciamo. Ci avevano chiesto se potevano collaborare e svolgere attività nel nostro gruppo. Ci siamo incontrati, ci siamo conosciuti, ci siamo raccontati cosa facciamo e perché. Da questi pre-incontri sono emerse alcune attività che i ragazzi potevano fare. Attività svolte dai giovani diversamente abili (età dai 22 ai 35 anni) per la pulizia locali sede e pulizia area verde della nostra sede, con due appuntamenti mensili. Il Gruppo Alpini Rivoli deve fornire i materiali per le pulizie locali sede e gli attrezzi per la pulizia area verde. I ragazzi saranno seguiti e accompagnati, durante le attività, da educatori dell’Associazione Terra Creativa. Occorre garantire la presenza di uno o due soci ANA per apertura sede e consegne materiali necessari per l’attività.
Il progetto CRESCO-FI del bando VIVO MEGLIO è finanziato da Fondazione CRT per l’Associazione Terra Creativa.
Associazione Terra Creativa http://www.terracreativa.org
Storia dell'Associazione Terra Creativa dal 2014.E' il primo anno di attività dell’Associazione, durante il quale gestisce alcuni appezzamenti adibiti ad orto concessi dal comune di Piossasco, un mercatino del riuso, incontri formativi sulla permacultura e sul tema dell’agricoltura sostenibile e attività di orto con gli ospiti della Comunità Riabilitativa Psicosociale Crisalide di Baudenasca gestita dalla cooperativa "Il Raggio". Cosa fa l’associazione Terra Creativa: L’Associazione si occupa di agricoltura sociale e pratiche di cittadinanza attiva, attività didattiche, educative e formative nell'ambito dell'agricoltura e della natura, del riciclo e riuso dei materiali e del potenziamento delle abilità individuali. Si focalizza su proposte per migliorare il benessere psicofisico dell'individuo e per creare momenti di condivisione. Particolare attenzione viene posta alle persone con disagio psicofisico e soggetti svantaggiati.
Di seguito i servizi della associazione Terra Creativa. Dalle fragilità alle competenze comuni:
- il nostro orto: L’intenzione è di creare, un luogo per migliorare il benessere psicofisico attraverso il contatto diretto con la terra.
- Il rifiuto: da dove arriva e dove va a finire, forse...si può trasformare!
- Lab di riciclo e riuso creativo; Ma che senso è? stimoli sensoriali agricoli– L'obiettivo è la sperimentazione della natura attraverso i 5 sensi.
Giornate di animazione bambini laboratori di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al tema ecologico.
Percorsi di sviluppo delle competenze dedicati a persone disabili. Attività di riqualificazione degli spazi urbani.
Tutte le nostre attività sono pensate per essere adattabili a qualsiasi tipo di utenza:
– bambini dai 3 ai 12 anni e adolescenti - persone disabili (intellettive e/o fisiche) – adulti e anziani – fasce deboli della comunità
ann0 2021
2021 Elenco attività solidali del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni lunedì Squadra Protezione Civile ANA Rivoli : Supporto Logistico Centri Vaccini Anticovid
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni 3° (terzo) martedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli
Ogni 3° (terzo) mercoledì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
Ogni 15 giorni Spesa Sospesa Primi Passi per il CAV Centro Aiuto Vita Rivoli, ritiro dai punti vendita e consegna al CAV
Ogni 3 mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
6 gennaio - BefANA Alpina e Banco Beneficenza "l'Aquila pesca la solidarietà" per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana e donazione una lampada fototerapica neonatale
Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di tre banchi scuola per i bimbi di Ecole Sarah in Madagascar
30 Aprile - 2 Giugni "Alpini for Lebanon2021" : raccolta fondi 1.600€ per popolazione libanese tramite presidio Rgt Log Taurinense in missione in Libano con acquisto e distribuzione in loco di generi prima infanzia (1.600€ per beni donati pari a 200 conf di latte in polvere, 110 conf di pannolini e 151 conf di pannoloni.
17 giugno - inizio del progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli
4 dicembre - Teatro San Martino spettacolo benefico commedia Regalo di Nozze per BefANA Alpina 2022 progetto ALbero O2 più alberi, più ossigeno per un futuro migliore” PER LE SCUOLE D’INFANZIA E PRIMARIE DI RIVOLI.
Ogni lunedì Squadra Protezione Civile ANA Rivoli : Supporto Logistico Centri Vaccini Anticovid
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni 3° (terzo) martedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli
Ogni 3° (terzo) mercoledì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Parrocchia San Martino
Ogni 15 giorni Spesa Sospesa Primi Passi per il CAV Centro Aiuto Vita Rivoli, ritiro dai punti vendita e consegna al CAV
Ogni 3 mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
6 gennaio - BefANA Alpina e Banco Beneficenza "l'Aquila pesca la solidarietà" per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana e donazione una lampada fototerapica neonatale
Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di tre banchi scuola per i bimbi di Ecole Sarah in Madagascar
30 Aprile - 2 Giugni "Alpini for Lebanon2021" : raccolta fondi 1.600€ per popolazione libanese tramite presidio Rgt Log Taurinense in missione in Libano con acquisto e distribuzione in loco di generi prima infanzia (1.600€ per beni donati pari a 200 conf di latte in polvere, 110 conf di pannolini e 151 conf di pannoloni.
17 giugno - inizio del progetto Cresco FI Ass. Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli
4 dicembre - Teatro San Martino spettacolo benefico commedia Regalo di Nozze per BefANA Alpina 2022 progetto ALbero O2 più alberi, più ossigeno per un futuro migliore” PER LE SCUOLE D’INFANZIA E PRIMARIE DI RIVOLI.
BefANA ALPINA 2022
BefANA Alpina 6 gennaio 2022: Un abbraccio alpino per il nostro reparto di pediatria dell’ospedale di Rivoli: le penne nere della Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Alpini e della Associazione Veterani Quarantesima Batteria, sono presenti e vicini con la BefANA Alpina nel reparto pediatria infantile dell’ospedale di Rivoli.
Siamo alle 3° edizione della BefANA Alpina organizzata dagli alpini in congedo del Gruppo ANA di Rivoli sempre per la pediatria del nostro ospedale. Anche e soprattutto quest’anno la BefANA Alpina si è presentata alle ore 10 in ospedale Rivoli per portare le 25 calze Befana per i bambini presenti all’hub vaccinale pediatrico e ai bambini degenti in reparto pediatria , 35 calendari e torce ANA Rivoli per il personale del reparto e un assegno virtuale (già preceduto da bonifico) di 2.500€ di denaro raccolto dal Gruppo Alpini Rivoli e dalla Ass. Veterani Quarantesima Batteria per consentire l’acquisto di una lampada fototerapica neonatale per il reparto pediatrico rivolese.
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, gli alpini in congedo non si fermano mai, le penne nere rivolesi non smettono mai di dare conforto ed aiuto a chi ne ha bisogno. La BefANA Alpina è solo una delle tante iniziative solidali che vengono svolte dagli Alpini ANA di Rivoli.
La BefANA Alpina , vestita a doc, con la gerla e la scopa by original, ha donato ai degenti più piccoli, presenti in pronto soccorso, hub vaccinale e reparto pediatria una busta contenente una calza cucita a mano dal Laboratorio Scuci e Ricuci di Rivoli con all’interno dolcetti , solo dolcetti (niente carbone quest’anno per nessuno), e prodotti offerti da M**Bun Rivoli e dalla gelateria Fattoria del Gelato di Pianezza.
Due alpini , una Stella Alpina Rivoli e la BefANA Alpina hanno visitato il presidio ospedaliero, portando il loro buon umore, calore e vicinanza con lo scopo di donare un sorriso ai presenti, bambini e non.
Il Vicario Capogruppo ANA Rivoli Osvaldo Jeraci, il vice presidente Pierpaolo Barra della Ass Veterani Quarantesima Batteria , la Stella Alpina Chiara Varaldo e la BefANA Aldo Rusca (alpino) hanno voluto sottolineare l’importanza che riveste la BefANA Alpina , come sodalizio solidale tra gli alpini in congedo e la pediatria di Rivoli; il nostro impegno è legato al nostro modo di stare sul territorio con il motto “Gli alpini ci sono sempre”. Buona BefANA a TUTTI.
Al progetto solidale BefANA Alpina per Ospedale Rivoli hanno collaborato i seguenti sponsor e benefattori territoriali rivolesi:
Gruppo Alpini Rivoli , Ass Veterani 40^ Batteria, Fattoria del Gelato di Pianezza, M**Bun, Laboratorio Scuci e Ricuci, Reggimento Logistico Taurinense, Auto Carrozzeria Gisoldi, Autoriparazioni San Paolo, Grafica Stampa, Aiassa, Immobil Trade , Studio Architetto Bordiga, Farmacie Gruppo Dabbene.
Siamo alle 3° edizione della BefANA Alpina organizzata dagli alpini in congedo del Gruppo ANA di Rivoli sempre per la pediatria del nostro ospedale. Anche e soprattutto quest’anno la BefANA Alpina si è presentata alle ore 10 in ospedale Rivoli per portare le 25 calze Befana per i bambini presenti all’hub vaccinale pediatrico e ai bambini degenti in reparto pediatria , 35 calendari e torce ANA Rivoli per il personale del reparto e un assegno virtuale (già preceduto da bonifico) di 2.500€ di denaro raccolto dal Gruppo Alpini Rivoli e dalla Ass. Veterani Quarantesima Batteria per consentire l’acquisto di una lampada fototerapica neonatale per il reparto pediatrico rivolese.
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, gli alpini in congedo non si fermano mai, le penne nere rivolesi non smettono mai di dare conforto ed aiuto a chi ne ha bisogno. La BefANA Alpina è solo una delle tante iniziative solidali che vengono svolte dagli Alpini ANA di Rivoli.
La BefANA Alpina , vestita a doc, con la gerla e la scopa by original, ha donato ai degenti più piccoli, presenti in pronto soccorso, hub vaccinale e reparto pediatria una busta contenente una calza cucita a mano dal Laboratorio Scuci e Ricuci di Rivoli con all’interno dolcetti , solo dolcetti (niente carbone quest’anno per nessuno), e prodotti offerti da M**Bun Rivoli e dalla gelateria Fattoria del Gelato di Pianezza.
Due alpini , una Stella Alpina Rivoli e la BefANA Alpina hanno visitato il presidio ospedaliero, portando il loro buon umore, calore e vicinanza con lo scopo di donare un sorriso ai presenti, bambini e non.
Il Vicario Capogruppo ANA Rivoli Osvaldo Jeraci, il vice presidente Pierpaolo Barra della Ass Veterani Quarantesima Batteria , la Stella Alpina Chiara Varaldo e la BefANA Aldo Rusca (alpino) hanno voluto sottolineare l’importanza che riveste la BefANA Alpina , come sodalizio solidale tra gli alpini in congedo e la pediatria di Rivoli; il nostro impegno è legato al nostro modo di stare sul territorio con il motto “Gli alpini ci sono sempre”. Buona BefANA a TUTTI.
Al progetto solidale BefANA Alpina per Ospedale Rivoli hanno collaborato i seguenti sponsor e benefattori territoriali rivolesi:
Gruppo Alpini Rivoli , Ass Veterani 40^ Batteria, Fattoria del Gelato di Pianezza, M**Bun, Laboratorio Scuci e Ricuci, Reggimento Logistico Taurinense, Auto Carrozzeria Gisoldi, Autoriparazioni San Paolo, Grafica Stampa, Aiassa, Immobil Trade , Studio Architetto Bordiga, Farmacie Gruppo Dabbene.
Il 6 gennaio 2022 arriva la 3^ edizione della BefANA Alpina Rivolese. La nostra BefANA si sta organizzando per tempo, per essere puntuale alla sua festa della prossima Epifania.
Gli eventi organizzati dall’ANA Gruppo Alpini Rivoli sono i seguenti: sabato 4 dicembre 2021 ore 21 presso teatro San Martino Rivoli, con una divertente commedia “Regalo di Nozze” della compagnia teatrale San Bernardo, con l’incasso devoluto al progetto AlberoO2, la BefANA Alpina dona alberi alle scuole di Rivoli. A inizio serata verranno rese note le finalità e le modalità del progetto di donare piante d’ombra alle scuole rivolesi – giovedì 6 gennaio 2022 dalle ore 10 alle 12 una delegazione ANA Gruppo Alpini Rivoli e Veterani 40^ Batteria si recherà in ospedale Rivoli reparto pediatria per consegnare calze befana per i posti letto del reparto e donare assegno per acquisto lampada fototerapica neonatale (assegno è pronto dal gennaio 2021, ma causa pandemia non si è potuto procedere con questo iter amministrativo, che riprendiamo per portarlo a termine il prossimo 6 gennaio 2022) - giovedì 6 gennaio 2022 dalle ore 15 presso la sede del Gruppo Alpini Rivoli e solo per i soci ANA del gruppo, la befana consegnerà le calze ai figli e nipoti dei nostri soci/e con intrattenimento di giochi e merenda.
Chiediamo la divulgazione e il coinvolgimento di tutti per rendere l’evento teatrale del 4 dicembre il più fruibile in termini di presenze. Abbiamo la disponibilità di 150 posti con prenotazione obbligatoria, obbligo esibizione e controllo green pass, utilizzo mascherina. Per info e prenotazione i numeri sono disponibili nella locandina “Regalo di nozze”. Gruppo Alpini Rivoli AIUTATECI ad AIUTARE
Gli eventi organizzati dall’ANA Gruppo Alpini Rivoli sono i seguenti: sabato 4 dicembre 2021 ore 21 presso teatro San Martino Rivoli, con una divertente commedia “Regalo di Nozze” della compagnia teatrale San Bernardo, con l’incasso devoluto al progetto AlberoO2, la BefANA Alpina dona alberi alle scuole di Rivoli. A inizio serata verranno rese note le finalità e le modalità del progetto di donare piante d’ombra alle scuole rivolesi – giovedì 6 gennaio 2022 dalle ore 10 alle 12 una delegazione ANA Gruppo Alpini Rivoli e Veterani 40^ Batteria si recherà in ospedale Rivoli reparto pediatria per consegnare calze befana per i posti letto del reparto e donare assegno per acquisto lampada fototerapica neonatale (assegno è pronto dal gennaio 2021, ma causa pandemia non si è potuto procedere con questo iter amministrativo, che riprendiamo per portarlo a termine il prossimo 6 gennaio 2022) - giovedì 6 gennaio 2022 dalle ore 15 presso la sede del Gruppo Alpini Rivoli e solo per i soci ANA del gruppo, la befana consegnerà le calze ai figli e nipoti dei nostri soci/e con intrattenimento di giochi e merenda.
Chiediamo la divulgazione e il coinvolgimento di tutti per rendere l’evento teatrale del 4 dicembre il più fruibile in termini di presenze. Abbiamo la disponibilità di 150 posti con prenotazione obbligatoria, obbligo esibizione e controllo green pass, utilizzo mascherina. Per info e prenotazione i numeri sono disponibili nella locandina “Regalo di nozze”. Gruppo Alpini Rivoli AIUTATECI ad AIUTARE
Progetto Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli 2021
Progetto CRESCO-FI - Associazione Terra Creativa & ANA Gruppo Alpini Rivoli
Nel mese di giugno 2021 abbiamo iniziato a collaborare con l’Associazione Terra Creativa. Il Gruppo Alpini Rivoli è stato contattato dai referenti di Terra Creativa, perché hanno visto nel nostro sito internet, tutte le attività solidali che facciamo. Ci avevano chiesto se potevano collaborare e svolgere attività nel nostro gruppo. Ci siamo incontrati, ci siamo conosciuti, ci siamo raccontati cosa facciamo e perché. Da questi pre-incontri sono emerse alcune attività che i ragazzi potevano fare. Attività svolte dai giovani diversamente abili (età dai 22 ai 35 anni) per la pulizia locali sede e pulizia area verde della nostra sede, con due appuntamenti mensili. Il Gruppo Alpini Rivoli deve fornire i materiali per le pulizie locali sede e gli attrezzi per la pulizia area verde. I ragazzi saranno seguiti e accompagnati, durante le attività, da educatori dell’Associazione Terra Creativa. Occorre garantire la presenza di uno o due soci ANA per apertura sede e consegne materiali necessari per l’attività.
Il progetto CRESCO-FI del bando VIVO MEGLIO è finanziato da Fondazione CRT per l’Associazione Terra Creativa.
Il calendario delle attività previste presso la nostra sede (dalle 9,15 alle 11,45) , prevede anche una giornata (il 28 settembre 2021 dalle 9 alle 12) dedicata a raccontare la “storia degli alpini”, ai ragazzi, agli educatori e referenti della Associazione Terra Creativa.
Associazione Terra Creativa
http://www.terracreativa.org
Storia dell'Associazione Terra Creativa dal 2014.E' il primo anno di attività dell’Associazione, durante il quale gestisce alcuni appezzamenti adibiti ad orto concessi dal comune di Piossasco, un mercatino del riuso, incontri formativi sulla permacultura e sul tema dell’agricoltura sostenibile e attività di orto con gli ospiti della Comunità Riabilitativa Psicosociale Crisalide di Baudenasca gestita dalla cooperativa "Il Raggio".Cosa fa l’associazione Terra Creativa:
L’Associazione si occupa di agricoltura sociale e pratiche di cittadinanza attiva, attività didattiche, educative e formative nell'ambito dell'agricoltura e della natura, del riciclo e riuso dei materiali e del potenziamento delle abilità individuali. Si focalizza su proposte per migliorare il benessere psicofisico dell'individuo e per creare momenti di condivisione. Particolare attenzione viene posta alle persone con disagio psicofisico e soggetti svantaggiati. La metodologia di tutti i progetti/ laboratori e, più in generale utilizzata dall'Associazione, è quella del learning by doing.
Di seguito i servizi della associazione Terra Creativa. Dalle fragilità alle competenze comuni:
- il nostro orto: L’intenzione è di creare, all’interno della quotidianità, un luogo per migliorare il benessere psicofisico attraverso il contatto diretto con la terra.
- Il rifiuto: da dove arriva e dove va a finire, forse...si può trasformare! –
- Laboratori di riciclo e riuso creativo; Ma che senso è? stimoli sensoriali agricoli– L'obiettivo è la sperimentazione della natura attraverso i 5 sensi.
Giornate di animazione bambini laboratori di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al tema ecologico.
Percorsi di sviluppo delle competenze dedicati a persone disabili. Attività di riqualificazione degli spazi urbani.
Tutte le nostre attività sono pensate per essere adattabili a qualsiasi tipo di utenza:
– bambini dai 3 ai 12 anni e adolescenti
– persone disabili (intellettive e/o fisiche)
– adulti e anziani
– fasce deboli della comunità
Nel mese di giugno 2021 abbiamo iniziato a collaborare con l’Associazione Terra Creativa. Il Gruppo Alpini Rivoli è stato contattato dai referenti di Terra Creativa, perché hanno visto nel nostro sito internet, tutte le attività solidali che facciamo. Ci avevano chiesto se potevano collaborare e svolgere attività nel nostro gruppo. Ci siamo incontrati, ci siamo conosciuti, ci siamo raccontati cosa facciamo e perché. Da questi pre-incontri sono emerse alcune attività che i ragazzi potevano fare. Attività svolte dai giovani diversamente abili (età dai 22 ai 35 anni) per la pulizia locali sede e pulizia area verde della nostra sede, con due appuntamenti mensili. Il Gruppo Alpini Rivoli deve fornire i materiali per le pulizie locali sede e gli attrezzi per la pulizia area verde. I ragazzi saranno seguiti e accompagnati, durante le attività, da educatori dell’Associazione Terra Creativa. Occorre garantire la presenza di uno o due soci ANA per apertura sede e consegne materiali necessari per l’attività.
Il progetto CRESCO-FI del bando VIVO MEGLIO è finanziato da Fondazione CRT per l’Associazione Terra Creativa.
Il calendario delle attività previste presso la nostra sede (dalle 9,15 alle 11,45) , prevede anche una giornata (il 28 settembre 2021 dalle 9 alle 12) dedicata a raccontare la “storia degli alpini”, ai ragazzi, agli educatori e referenti della Associazione Terra Creativa.
Associazione Terra Creativa
http://www.terracreativa.org
Storia dell'Associazione Terra Creativa dal 2014.E' il primo anno di attività dell’Associazione, durante il quale gestisce alcuni appezzamenti adibiti ad orto concessi dal comune di Piossasco, un mercatino del riuso, incontri formativi sulla permacultura e sul tema dell’agricoltura sostenibile e attività di orto con gli ospiti della Comunità Riabilitativa Psicosociale Crisalide di Baudenasca gestita dalla cooperativa "Il Raggio".Cosa fa l’associazione Terra Creativa:
L’Associazione si occupa di agricoltura sociale e pratiche di cittadinanza attiva, attività didattiche, educative e formative nell'ambito dell'agricoltura e della natura, del riciclo e riuso dei materiali e del potenziamento delle abilità individuali. Si focalizza su proposte per migliorare il benessere psicofisico dell'individuo e per creare momenti di condivisione. Particolare attenzione viene posta alle persone con disagio psicofisico e soggetti svantaggiati. La metodologia di tutti i progetti/ laboratori e, più in generale utilizzata dall'Associazione, è quella del learning by doing.
Di seguito i servizi della associazione Terra Creativa. Dalle fragilità alle competenze comuni:
- il nostro orto: L’intenzione è di creare, all’interno della quotidianità, un luogo per migliorare il benessere psicofisico attraverso il contatto diretto con la terra.
- Il rifiuto: da dove arriva e dove va a finire, forse...si può trasformare! –
- Laboratori di riciclo e riuso creativo; Ma che senso è? stimoli sensoriali agricoli– L'obiettivo è la sperimentazione della natura attraverso i 5 sensi.
Giornate di animazione bambini laboratori di sensibilizzazione della cittadinanza rispetto al tema ecologico.
Percorsi di sviluppo delle competenze dedicati a persone disabili. Attività di riqualificazione degli spazi urbani.
Tutte le nostre attività sono pensate per essere adattabili a qualsiasi tipo di utenza:
– bambini dai 3 ai 12 anni e adolescenti
– persone disabili (intellettive e/o fisiche)
– adulti e anziani
– fasce deboli della comunità
Progetto Spesa Sospesa “PrimiPassi" 2021
(servizio sospeso dal 2 giugno 2021 per mancanza adesione negozi)
Aiutaci ad aiutare una mamma e il suo bambino donandole qualcosa di utile. Gli Alpini di Rivoli raccolgono presso i punti vendita aderenti al progetto, i generi alimentari e di prima necessità donate dai cittadini rivolesi.
Cosa donare:
2 PUNTI VENDITA ADERENTI aderenti alla Spesa Sospesa “Primi Passi”
Conad (cso francia) - MD (via bruere)
Spesa Sospesa “Primi Passi”:
status delle attività svolte dal 1 GENNAIO 2021 al 19 MAGGIO 2021:
Turni di raccolta effettuati: 10
- Derrate raccolte dai punti vendita e consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 517 Kg/lt
- Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi raccolte dai punti vendita e consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 75 confezioni
(servizio sospeso dal 2 giugno 2021 per mancanza adesione negozi)
Aiutaci ad aiutare una mamma e il suo bambino donandole qualcosa di utile. Gli Alpini di Rivoli raccolgono presso i punti vendita aderenti al progetto, i generi alimentari e di prima necessità donate dai cittadini rivolesi.
Cosa donare:
- Articoli per l’igiene personale (pannolini, prodotti da bagno per neonati, salviette, per neonati,creme protettive, shampoo per neonati)
- Vestiario (body, canotte, cappellini, calzini, bavaglini, accappatoi, asciugamani)
- Prodotti farmaceutici (garze, cerotti, medicinali per adulti e bambini, termometri, disinfettanti, tiralatte, coppette assorbilatte, succhietti)
- Generi alimentari per neonati e mamme in attesa (latte in polvere, biscotti prima infanzia, pappe, pastina, omogeneizzati, pelati e legumi, Parmigiano/Grano Padano, riso, pasta, prodotti a lunga conservazione.
2 PUNTI VENDITA ADERENTI aderenti alla Spesa Sospesa “Primi Passi”
Conad (cso francia) - MD (via bruere)
Spesa Sospesa “Primi Passi”:
status delle attività svolte dal 1 GENNAIO 2021 al 19 MAGGIO 2021:
Turni di raccolta effettuati: 10
- Derrate raccolte dai punti vendita e consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 517 Kg/lt
- Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi raccolte dai punti vendita e consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 75 confezioni
PROGETTO
BefANA AlpinaRivoli 2021:
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli.
Il Gruppo Alpini Rivoli dal 2020 propone la seconda edizione del progetto benefico “BefANA Alpina Rivoli”.
Il progetto è stato pensato, ideato, elaborato dal Gruppo Alpini Rivoli per il reparto di pediatria dell’ospedale di Rivoli.
Per questo progetto collaboriamo con alcuni sponsor "benefattori" territoriali rivolesi.
Le finalità del progetto sono :
BefANA AlpinaRivoli 2021:
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli.
Il Gruppo Alpini Rivoli dal 2020 propone la seconda edizione del progetto benefico “BefANA Alpina Rivoli”.
Il progetto è stato pensato, ideato, elaborato dal Gruppo Alpini Rivoli per il reparto di pediatria dell’ospedale di Rivoli.
Per questo progetto collaboriamo con alcuni sponsor "benefattori" territoriali rivolesi.
Le finalità del progetto sono :
- EVENTO TEATRO ANNULLATO CAUSA COVID19 - rappresentazione teatrale della Compagnia Teatrale Rivolese presso teatro San Martino di Rivoli per la raccolta fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale
- partecipare alla solennità della SS Messa del reparto pediatra contribuendo con la nostra preghiera alle sofferenze dei bambini malati;
- contribuire al divertimento e spensieratezza dei ragazzi ricoverati in ospedale nella giornata della befana, donando le calze BefANA Alpina con un dono (quest'anno una borraccia in alluminio blu da 500ml)
- banco di beneficenza "l'aquila pesca la solidarietà" per la raccolta fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale
- donare strumenti utili al reparto pediatria; per questa edizione doneremo fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale.
Arriva la BefANA Alpina
2° edizione 2021 presso Ospedale di Rivoli mercoledi 6 gennaio 2021 dalle ore 15 ANNULLATA CAUSA COVID 19, le calze verranno consegnate il 4 gennaio in modalità informale al reparto pediatria. Le calze befana verranno consegnate dalla BefANA Alpina ai bambini ricoverati e presenti i reparto di pediatria. GLI ALPINI RIVOLI consegneranno al reparto di pediatria la donazione per l'acquisto di una lampada fototerapica neonatale, come dono solidale utile al reparto per lo svolgimento delle attività assistenziali. |
AIUTACI AD AIUTARE - Banco Beneficenza per BefANA Alpina 2021
IL BANCO DI BENEFICENZA " L'AQUILA PESCA LA SOLIDARIETA' " E' RISERVATO AI SOCI ANA RIVOLI E LORO FAMILIARI NELLE DUE GIORNATE PREVISTE: DOMENICA 24 GENNAIO 2021 DALLE ORE 9 ALLE 12 E DALLE 14 ALLE 18 il ricavato è destinato a raccolta fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale per reparto pediatria Ospedale Rivoli |
PROGETTO SARAH ONLUS :
Il Gruppo Alpini Rivoli ha aderito al progetto ADOTTA UN BANCO della SARAH ONLUS Iniziativa per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah. link progetto Sarah Onlus www.progettosarah.org/ |
ann0 2020
LIBRO VERDE 2020 ALPINI RIVOLI :
1.283 ore di lavoro a attività solidali & 5.221 euro di somme raccolte e distribuite in beneficenza
2020 Elenco attività socialmente utili del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni 3° (terzo) martedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
6 gennaio 2020 - BefANA Alpina per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana&libro e due cardiomonitor
gennaio 2020 Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah in Madagascar.
dal 6 aprile al 30 giugno 2020 - Spesa Sospesa Rivoli durante lockdown covid-19, ritiro dai punti vendita e consegna alle associazioni caritatevoli di Rivoli ogni settimana
dal 1 Novembre 2020 inizio progetto Spesa Sospesa Primi Passi per il CAV Centro Aiuto Vita Rivoli, ritiro dai punti vendita e consegna al CAV ogni 15 giorni
ANNULLATA CAUSA COVID Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
ANNULLATA CAUSA COVID 12 e 13 dicembre 2020 Spettacolo teatrale per raccola fondi progetto "BefANA Alpina 2021" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "Una Storia Garibaldina". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina 2021 ha lo scopo benefico di raccolta fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale per il reparto pediatria dell'Ospedale di Rivoli.
1.283 ore di lavoro a attività solidali & 5.221 euro di somme raccolte e distribuite in beneficenza
2020 Elenco attività socialmente utili del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni 3° (terzo) martedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Centro di Ascolto Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
6 gennaio 2020 - BefANA Alpina per il reparto pediatria ospedale Rivoli, consegna calze befana&libro e due cardiomonitor
gennaio 2020 Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah in Madagascar.
dal 6 aprile al 30 giugno 2020 - Spesa Sospesa Rivoli durante lockdown covid-19, ritiro dai punti vendita e consegna alle associazioni caritatevoli di Rivoli ogni settimana
dal 1 Novembre 2020 inizio progetto Spesa Sospesa Primi Passi per il CAV Centro Aiuto Vita Rivoli, ritiro dai punti vendita e consegna al CAV ogni 15 giorni
ANNULLATA CAUSA COVID Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
ANNULLATA CAUSA COVID 12 e 13 dicembre 2020 Spettacolo teatrale per raccola fondi progetto "BefANA Alpina 2021" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "Una Storia Garibaldina". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina 2021 ha lo scopo benefico di raccolta fondi per acquisto di una lampada fototerapica neonatale per il reparto pediatria dell'Ospedale di Rivoli.
per il PROGETTO BefANA Alpina Rivoli 2021:
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli, spettacolo benefico teatrale "Una storia Garibaldina" messa in scena dalla Compagnia Teatrale Rivolese
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli, spettacolo benefico teatrale "Una storia Garibaldina" messa in scena dalla Compagnia Teatrale Rivolese
BefANA Alpina 2021
ANNULLATI Spettacoli teatrali per raccolta fondi progetto "BefANA Alpina" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "Una storia garibaldina". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina 2021 ha lo scopo benefico di raccolta fondi per donare una lampada fototerapica neonatale per il reparto pediatrico dell'Ospedale di Rivoli. ANNULLATI CAUSA COVID SABATO 12 DICEMBRE 2020 ORE 21 DOMENICA 13 DICEMBRE 2020 ORE 16 presso teatro SanMartino via San Martino 2 in Rivoli INGRESSO POSTO UNICO CON OFFERTA DI 10€ POSTI DISPONIBILI 75 causa pandemia covid19 Per info e prenotazione posti 3666800589 335326799 336211522 oppure presso nostra sede il mercoledi mattino dalle 9 alle 11 o venerdi sera dalle 21 alle 23 IMPORTANTE: MISURE E INIZIATIVE IN MATERIA DI PREVENZIONE COVID19: -posti con disposizione a scacchiera (75 posti anzichè 150 posti) -sala oggetto a specifica pulizia, sanificazione -dispenser disinfettanti per le mani - misurazione della febbre all'ingresso - è obbligatorio l'uso della mascherina fino a diversa e nuova disposizione VI ASPETTIAMO NUMEROSI! AIUTACI AD AIUTARE |
Progetto Spesa Sospesa “PrimiPassi" 2020
servizio erogato dal 1 Nov al 29 dic
Aiutaci ad aiutare una mamma e il suo bambino donandole qualcosa di utile. Gli Alpini di Rivoli raccolgono presso i punti vendita aderenti al progetto, i generi alimentari e di prima necessità donate dai cittadini rivolesi.
Cosa donare:
Spesa Sospesa “Primi Passi”:
status delle attività svolte dal 1 novembre 2020 al 29 dicembre 2020:
Turni di raccolta effettuati: 7
Derrate raccolte da Alpini Rivoli per un totale di 587,36 Kg/lt
Derrate consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 587,36 Kg/lt
Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi raccolte da Alpini Rivoli per un totale di 44 confezioni
Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 44 confezioni
servizio erogato dal 1 Nov al 29 dic
Aiutaci ad aiutare una mamma e il suo bambino donandole qualcosa di utile. Gli Alpini di Rivoli raccolgono presso i punti vendita aderenti al progetto, i generi alimentari e di prima necessità donate dai cittadini rivolesi.
Cosa donare:
- Articoli per l’igiene personale (pannolini, prodotti da bagno per neonati, salviette, per neonati,creme protettive, shampoo per neonati)
- Vestiario (body,canotte, cappellini, calzini, bavaglini, accappatoi, asciugamani)
- Prodotti farmaceutici (garze, cerotti, medicinali per adulti e bambini, termometri, disinfettanti, tiralatte, coppette assorbilatte, succhietti)
- Generi alimentari per neonati e mamme in attesa (latte in polvere, biscotti prima infanzia, pappe, pastina, omogeneizzati, pelati e legumi, Parmigiano/Grano Padano, riso, pasta, prodotti a lunga conservazione
- In’S, Crai Carrù, Conad Superstore, Ekom , MD, Farmacia San Eusebio, Farmacia Reale, Farmacia Maestra, Original Marines, Crai Colli
Spesa Sospesa “Primi Passi”:
status delle attività svolte dal 1 novembre 2020 al 29 dicembre 2020:
Turni di raccolta effettuati: 7
Derrate raccolte da Alpini Rivoli per un totale di 587,36 Kg/lt
Derrate consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 587,36 Kg/lt
Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi raccolte da Alpini Rivoli per un totale di 44 confezioni
Confezioni Igiene Pannolini Abbigliamento Farmaci Giochi consegnate al CAV Centro Aiuto Vita Rivoli per un totale di 44 confezioni
Progetto "SpesaSospesa Rivoli"
servizio erogato dal 16 aprile 2020 al 30 giugno 2020
Spesa Sospesa Rivoli: status delle attività svolte dal 16 aprile al 22 giugno:
Spesa Sospesa Rivoli aggiornamento al 22 GIUGNO 2020:
IL SERVIZIO E’ SOSPESO RIPRENDERA’ A SETTEMBRE 2020 con nuove modalità
Derrate raccolte da Alpini Rivoli dal 15 al 22 GIUGNO per un totale di 103 Kg/lt da:
Totale 15 esercizi commerciali aderenti a SpesaSospesaRivoli
TOT DERRATE RACCOLTE SPESA SOSPESA = 2.762 Kg/Lt
TOT DERRATE DISTRIBUITE SPESA SOSPESA = 2.762 Kg/Lt
TOT MASCHERINE RACCOLTE SPESA SOSPESA = 150 unità
TOT MASCHERINE DISTRIBUITE SPESA SOSPESA = 150 unità
TOT SCATOLE FARMACI RACCOLTE SPESA SOSPESA = 118 unità
TOT SCATOLE FARMACI DISTRIBUITI SPESA SOSPESA = 118 unità
GIRI CONSEGNE BUSTE SPESA A FAMIGLIE dal 16 APRILE - 8 GIUGNO per conto del CDA Centro Ascolto Rivoli = 8.550 Kg/lt (il totale consegnato comprende la quota di raccolta SpesaSospesaRivoli e la raccolta del CDA su altri suoi siti di raccolta)
(dal 8 GIUGNO le famiglie provvedono al ritiro pacchi direttamente al CDA)
GIRI RITIRO E CONSEGNE MATERIALE ANTICOVID PER SCUOLE RIVOLI dal 9 GIUGNO per conto I.C. Gobetti , I.C. Gozzano = 264 Kg/lt
Totale 7 squadre dal lunedì al venerdì con turni di 4 ore:
servizio erogato dal 16 aprile 2020 al 30 giugno 2020
Spesa Sospesa Rivoli: status delle attività svolte dal 16 aprile al 22 giugno:
Spesa Sospesa Rivoli aggiornamento al 22 GIUGNO 2020:
IL SERVIZIO E’ SOSPESO RIPRENDERA’ A SETTEMBRE 2020 con nuove modalità
Derrate raccolte da Alpini Rivoli dal 15 al 22 GIUGNO per un totale di 103 Kg/lt da:
Totale 15 esercizi commerciali aderenti a SpesaSospesaRivoli
- Conad , Crai Carru , Crai Colli, La Frutteria, Sambin Cialde , Md C.Vica, Ekom C.Vica,
- In’S , Farmacia Reale, Farmacia Maestra , Idoc Lounge Rivoli,
- Non solo Mollica , Farmacia San Eusebio C.Vica , Cartolibreria Rivolese, NaturaSi
- Associazione Vincenziana tot 0 Kg/lt - Miky Boys 103 kg/lt
- CDA Centro Ascolto Rivoli 0 kg/lt -Caritas San Paolo 0 kg/lt
- Centro Aiuto Vita CAV 3,10 kg/lt
TOT DERRATE RACCOLTE SPESA SOSPESA = 2.762 Kg/Lt
TOT DERRATE DISTRIBUITE SPESA SOSPESA = 2.762 Kg/Lt
TOT MASCHERINE RACCOLTE SPESA SOSPESA = 150 unità
TOT MASCHERINE DISTRIBUITE SPESA SOSPESA = 150 unità
TOT SCATOLE FARMACI RACCOLTE SPESA SOSPESA = 118 unità
TOT SCATOLE FARMACI DISTRIBUITI SPESA SOSPESA = 118 unità
GIRI CONSEGNE BUSTE SPESA A FAMIGLIE dal 16 APRILE - 8 GIUGNO per conto del CDA Centro Ascolto Rivoli = 8.550 Kg/lt (il totale consegnato comprende la quota di raccolta SpesaSospesaRivoli e la raccolta del CDA su altri suoi siti di raccolta)
(dal 8 GIUGNO le famiglie provvedono al ritiro pacchi direttamente al CDA)
GIRI RITIRO E CONSEGNE MATERIALE ANTICOVID PER SCUOLE RIVOLI dal 9 GIUGNO per conto I.C. Gobetti , I.C. Gozzano = 264 Kg/lt
Totale 7 squadre dal lunedì al venerdì con turni di 4 ore:
- 6 squadre ANA Rivoli per 27 volontari impiegati di cui 9 volontari Protezione Civile ANA TO , utilizzo furgone ANA Protezione Civile Rivoli
- 3 squadre E.I. per 6 alpini del Reggimento Logistico Taurinense caserma M. Ceccaroni, utilizzo furgoni Esercito
PROGETTO BefANA Alpina Rivoli 2020:
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina. Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli, in collaborazione con ABIO (Ass. Bambini In Ospedale). Il Gruppo Alpini Rivoli dal 2020 inizia un altro nuovo progetto solidale e propone la prima edizione del progetto benefico “BefANA Alpina Rivoli 2020”. Il progetto è stato pensato, ideato, elaborato dal Gruppo Alpini Rivoli per il reparto pediatria dell’ospedale di Rivoli. Per questo progetto collaboriamo con alcuni sponsor territoriali rivolesi e con l’ABIO di Rivoli (Ass. Bambini in ospedale). Le finalità del progetto sono : • partecipare alla solennità della SS Messa del reparto pediatra contribuendo con la nostra preghiera alle sofferenze dei bambini malati; • contribuire al divertimento e spensieratezza dei ragazzi ricoverati in ospedale nella giornata della befana, donando le calze BefANA Alpina • donare giochi/materiali utili al reparto pediatria che siano a disposizione di tutti i bimbi per tutto l’anno. • donare strumenti utili al reparto pediatria ; per questa edizione doneremo due cardio monitor . |
Arriva la BefANA Alpina
1° edizione 2020 presso Ospedale di Rivoli
lunedi 6 gennaio 2020 dalle ore 15
Le calze befana verranno consegnate sia ai bambini ricoverati presenti i reparto , sia ai figli/e e nipoti dei soci alpini gruppo Rivoli presenti il 6 gennaio nell'atrio antistante il reparto di pediatria.
Pregasi comunicare in sede entro il 31 dicembre 2019 i nominativi dei bambini figli e/o nipoti dei soci alpini Rivoli.
GLI ALPINI RIVOLI E I VOLONTARI AQUILE RIVOLI consegneranno al reparto di pediatria n. 2 cardio monitor, come dono solidale utile al reparto per lo svolgimento delle attività assistenziali.
1° edizione 2020 presso Ospedale di Rivoli
lunedi 6 gennaio 2020 dalle ore 15
Le calze befana verranno consegnate sia ai bambini ricoverati presenti i reparto , sia ai figli/e e nipoti dei soci alpini gruppo Rivoli presenti il 6 gennaio nell'atrio antistante il reparto di pediatria.
Pregasi comunicare in sede entro il 31 dicembre 2019 i nominativi dei bambini figli e/o nipoti dei soci alpini Rivoli.
GLI ALPINI RIVOLI E I VOLONTARI AQUILE RIVOLI consegneranno al reparto di pediatria n. 2 cardio monitor, come dono solidale utile al reparto per lo svolgimento delle attività assistenziali.
PROGETTO SARAH ONLUS :
Il Gruppo Alpini Rivoli ha aderito al progetto ADOTTA UN BANCO della SARAH ONLUS Iniziativa per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah. link progetto Sarah Onlus www.progettosarah.org/ |
ann0 2019
2019 Elenco attività socialmente utili del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
2019 Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah in Madagascar.
2019 Marzo Parco Dora Collegno pulizia sponde fiume
2019 Aprile Alpini a Scuola La Protezione Civile A.N.A. incontra le scuole primarie di Rivoli
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie – classi 4° e 5°
6 aprile 2019 - "AIL Ass. Italina Leucemia" vendita Uova Pasqua AIL con gazebo ANA Rivoli in via Flli Piol Rivoli
2019 maggio concorso per scuole primarie di Rivoli "ALPINI RIVOLI 95" in occasione del 95° anniversario di fondazione del gruppo alpini di Rivoli , sei elaborati da preparare su acrostico parola alpino (Alpino, Lavoro, Pace, Italia, Natura, Opere di bene) con la seguente classifica finale : 1° Walt Disney premio da 1.000euro, 2° Vittorino da Feltre premio da 500euro, 3° Don Milani premio da 300euro, 4° Perone 5° Gozzano 6° Casa del Sole con premi da 100euro ciascuna.
2019 novembre Spettacolo teatrale per raccola fondi progetto "BefANA Alpina 2020" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "A.A.A. Segretaria tuttofare cercasi". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina 2020 ha lo scopo benefico di raccolta fondi per acquisto di due cardio monitor per il reparto pediatria dell'Ospedale di Rivoli.
2019 Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
2019 30 novembre 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare Il Gruppo Alpini Rivoli partecipa alla raccolta generi alimentari presso gli esercizi commerciali Auchan Rivoli e MD Discount Cascine Vicaderenti all'iniziativa con 23 soci alpini con 92 ore di lavoro.
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
2019 Gennaio Adozione a distanza di un Banco a scuola Iniziativa di Progetto Sarah per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah in Madagascar.
2019 Marzo Parco Dora Collegno pulizia sponde fiume
2019 Aprile Alpini a Scuola La Protezione Civile A.N.A. incontra le scuole primarie di Rivoli
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie – classi 4° e 5°
6 aprile 2019 - "AIL Ass. Italina Leucemia" vendita Uova Pasqua AIL con gazebo ANA Rivoli in via Flli Piol Rivoli
2019 maggio concorso per scuole primarie di Rivoli "ALPINI RIVOLI 95" in occasione del 95° anniversario di fondazione del gruppo alpini di Rivoli , sei elaborati da preparare su acrostico parola alpino (Alpino, Lavoro, Pace, Italia, Natura, Opere di bene) con la seguente classifica finale : 1° Walt Disney premio da 1.000euro, 2° Vittorino da Feltre premio da 500euro, 3° Don Milani premio da 300euro, 4° Perone 5° Gozzano 6° Casa del Sole con premi da 100euro ciascuna.
2019 novembre Spettacolo teatrale per raccola fondi progetto "BefANA Alpina 2020" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "A.A.A. Segretaria tuttofare cercasi". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina 2020 ha lo scopo benefico di raccolta fondi per acquisto di due cardio monitor per il reparto pediatria dell'Ospedale di Rivoli.
2019 Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
2019 30 novembre 23° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare Il Gruppo Alpini Rivoli partecipa alla raccolta generi alimentari presso gli esercizi commerciali Auchan Rivoli e MD Discount Cascine Vicaderenti all'iniziativa con 23 soci alpini con 92 ore di lavoro.
per il PROGETTO BefANA Alpina Rivoli 2020:
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli, in collaborazione con ABIO (Ass. Bambini In Ospedale)
spettacolo benefico teatrale "AAA Segretaria tuttofare cercasi" messa in scena dalla Compagnia Teatrale Rivolese
Il Gruppo Alpini Rivoli ha ideato il progetto BefANA Alpina.
Iniziativa per il reparto pediatria dell'ospedale di Rivoli, in collaborazione con ABIO (Ass. Bambini In Ospedale)
spettacolo benefico teatrale "AAA Segretaria tuttofare cercasi" messa in scena dalla Compagnia Teatrale Rivolese
BefANA Alpina 2020
Spettacolo teatrale per raccolta fondi progetto "BefANA Alpina 2020" Il Gruppo Alpini Rivoli e la Compagnia Teatrale Rivolese presentano lo spettacolo teatrale "A.A.A. Segretaria tuttofare cercasi". L'iniziativa del progetto BefANA Alpina ha lo scopo benefico di raccolta fondi per donare due cardio monitor per il reparto pediatrico dell'Ospedale di Rivoli. SABATO 23 NOVEMBRE 2019 ORE 21 presso teatro SanMartino via San Martino 2 in Rivoli INGRESSO POSTO UNICO CON OFFERTA MINIMA DI 5€ POSTI DISPONIBILI 150 Per info e prenotazione posti 3666800589 335326799 oppure presso nostra sede il mercoledi mattino dalle 9 alle 11 o venerdi sera dalle 21 alle 23 VI ASPETTIAMO NUMEROSI! AIUTACI AD AIUTARE |
PROGETTO SARAH ONLUS
PROGETTO SARAH ONLUS :
Il Gruppo Alpini Rivoli ha aderito al progetto ADOTTA UN BANCO della SARAH ONLUS
Iniziativa per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah.
link progetto Sarah Onlus www.progettosarah.org/
Il Gruppo Alpini Rivoli ha aderito al progetto ADOTTA UN BANCO della SARAH ONLUS
Iniziativa per il sostegno a distanza di bimbi di Ecole Sarah.
link progetto Sarah Onlus www.progettosarah.org/
ann0 2018
2018 Elenco attività socialmente utili del Gruppo Alpini Rivoli
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
2018 Aprile Alpini a Scuola La Protezione Civile A.N.A. incontra le scuole primarie di Rivoli
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie – classi 4° e 5°
2018 Maggio Le Penne Nere a Scuola - La Protezione Civile A.N.A. incontra le Scuole Primarie di Collegno giornata dimostrativa della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie
2018 Giugno Evento benefico TrasForma Aperitivo in gioco presso Ospedale Regina Margherita (TO)
2018 Giugno Evento ANA Campo Scuola 2018 a Vinovo, il gruppo ANA PC Rivoli ha partecipato con un tutor.
2018 Ottobre Pulizia giardino Generale Antonino Cascino Eroe Grande Guerra 1862 1917 Piazza SanBartolomeo Rivoli
2018 Novembre 22° giornata nazionale della Colletta Alimentare Il Gruppo Alpini Rivoli partecipa alla raccolta generi alimentari presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.
2018 Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
2018 Dicembre Babbo Natale InForma Raduno al Regina Margherita - attività di teleferica per bambini e calata dal tetto ospedale
Ogni 2° (secondo) lunedì del mese: Banco Alimentare Piemonte per Caritas Parrocchie San Bernardo e San Bartolomeo di Rivoli
Ogni tre mesi servizio di 2 giorni presso UGI Unione Genitori Italiani
2018 Aprile Alpini a Scuola La Protezione Civile A.N.A. incontra le scuole primarie di Rivoli
Giornate informative e dimostrative della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie – classi 4° e 5°
2018 Maggio Le Penne Nere a Scuola - La Protezione Civile A.N.A. incontra le Scuole Primarie di Collegno giornata dimostrativa della Protezione Civile A.N.A. per le scuole primarie
2018 Giugno Evento benefico TrasForma Aperitivo in gioco presso Ospedale Regina Margherita (TO)
2018 Giugno Evento ANA Campo Scuola 2018 a Vinovo, il gruppo ANA PC Rivoli ha partecipato con un tutor.
2018 Ottobre Pulizia giardino Generale Antonino Cascino Eroe Grande Guerra 1862 1917 Piazza SanBartolomeo Rivoli
2018 Novembre 22° giornata nazionale della Colletta Alimentare Il Gruppo Alpini Rivoli partecipa alla raccolta generi alimentari presso gli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.
2018 Novembre ultimo lunedi - Fiera Santa Caterina - ANA Rivoli gazebo vin brulè e cioccolate per raccolta fondi per squadra protezione ANA Rivoli
2018 Dicembre Babbo Natale InForma Raduno al Regina Margherita - attività di teleferica per bambini e calata dal tetto ospedale